Due anni mi hanno diagnosticato l endometriosi dopo la rimozione in laparoscopia d una cisti
Buonasera
ho 2è anni e da due anni mi hanno diagnosticato l endometriosi dopo la rimozione in laparoscopia d una cisti. da quel momento ho continui dolori sl fianco dx e nessink ne capisce la causa nonostante i vari esami. io sto sempre peggio.. al punto da nn riudcire a star in piedi o seduta..
inoltre sono 2 gg ke sto malissimo. . ho dolori fortissimi. .. a dx e nella pancia bassa..ho la febbre ... nn ne posso piu.. settimana scorsa ho fatto l ecografia di controllo ed è risultato liquido nel douglas. ovaie golucolari e una piccola cisti a fini echi..
puo centrare qlcs? cosa devo fare? sono disperata. .
grazie
ho 2è anni e da due anni mi hanno diagnosticato l endometriosi dopo la rimozione in laparoscopia d una cisti. da quel momento ho continui dolori sl fianco dx e nessink ne capisce la causa nonostante i vari esami. io sto sempre peggio.. al punto da nn riudcire a star in piedi o seduta..
inoltre sono 2 gg ke sto malissimo. . ho dolori fortissimi. .. a dx e nella pancia bassa..ho la febbre ... nn ne posso piu.. settimana scorsa ho fatto l ecografia di controllo ed è risultato liquido nel douglas. ovaie golucolari e una piccola cisti a fini echi..
puo centrare qlcs? cosa devo fare? sono disperata. .
grazie
[#1]
Senz'altro ha fatto bene a sottoporsi all'esame ecografico, ma quanto riportato sul referto non è certo esaustivo e non permette di formulare una diagnosi: ci vuole una visita diretta, per cui è senza dubbio consigliabile prenotare una consulenza specialistica presso il più vicino ambulatorio chirurgico ospedaliero.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
dott. Stefano Spina
www.stefanospina.com
[#6]
Senz'altro il Pronto Soccorso è in grado di gestire l'emergenza, ma non può pretendere di essere seguita nel tempo come potrebbe esserlo invece affidandosi ad un servizio ambulatoriale o a un reparto ospedaliero. A mio personale avviso il suo Medico avrebbe dovuto farle la richiesta per una visita specialistica chirurgica, ma ovviamente questo è il mio personale pensiero e se il suo curante ha agito diversamente avrà avuto le sue ragioni...
Cordiali saluti
Cordiali saluti
[#7]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
al 4* gg di febbre a 39 sn andata al ps... mi hanno fatto esami del sangue da cui è risultata una pcr di 2.88 e i globuli bianki, stranamente bassini, a 3,2.
mi hanno fatto la visita ginecologica e un eco da cui risultava tutto stabile. mi hanno semplicemente dimesso.
ora io, ho di nuovo la febbre a 39.. cosa faccio.. vado avanti solo a tacchipirine ogni 7 ore???
cordiali saluti....
mi hanno fatto la visita ginecologica e un eco da cui risultava tutto stabile. mi hanno semplicemente dimesso.
ora io, ho di nuovo la febbre a 39.. cosa faccio.. vado avanti solo a tacchipirine ogni 7 ore???
cordiali saluti....
[#8]
No, direi di no. La situazione mi pare ancora lontana da essere definita, e come le avevo già scritto il Pronto Soccorso può far fronte ad un'emergenza, ma non può gestire il suo caso per intero. Io insisto nella mia idea, e cioè che il suo Medico di Famiglia avrebbe dovuto prescriverle una visita specialistica chirurgica per farla seguire in maniera adeguata.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 2.2k visite dal 26/03/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.