Gastrite atrofica cronica
salve,sono una donna di 47 anni,vi faccio presente la mia attuale situazione clinica...eseguo una gastroscopia + una biopsia nell'agosto di quest'anno e riscontro: gastrite atrofica cronica lieve,ad attivita' lieve,linfonodulare,della mucosa antrale.HP positivo.
DESCRIZIONE MACROSCOPIC n.5 frammenti bioptici(fe)
RISULTATI:non alterazioni di rilievo a carico del calibro e della mucosa dei 2/3 superiori dell'esofago.A livello del III inferiore la mucosa si presenta iperemica.linea z a 34m dall'ads,di aspetto regolare.cardias a 36cm dall'ads,incontinente in intero e retrovisione.non interazioni di rilievo a carico del fondo e del corpo gastrico.a livello antrale la mucosa si presenta intensamente iperemica e sono presentierosioni croniche complete.biopsie.Si esegue la biopsia antrale per la ricerca enzimatica dell'helicob.pyl.superato il piloro,beante,si esplora il bulbo e la IIporzione duodenale che nn presentano alterazioni di rilievo.
Prendo il peridon 2volte al di +il peptazol
la mia dott.dice che nn c'e' nulla di cui preocc. ....gia' avuto esperienze passate con mia madre che ha avuto un tumore allo stomaco ,ed in + non mi convince la mucosa linfonodulare...ed i frammenti bioptici...ho paura...
GRAZIE PER OGNI EVENTUALE CHIARIMENTO...
DESCRIZIONE MACROSCOPIC n.5 frammenti bioptici(fe)
RISULTATI:non alterazioni di rilievo a carico del calibro e della mucosa dei 2/3 superiori dell'esofago.A livello del III inferiore la mucosa si presenta iperemica.linea z a 34m dall'ads,di aspetto regolare.cardias a 36cm dall'ads,incontinente in intero e retrovisione.non interazioni di rilievo a carico del fondo e del corpo gastrico.a livello antrale la mucosa si presenta intensamente iperemica e sono presentierosioni croniche complete.biopsie.Si esegue la biopsia antrale per la ricerca enzimatica dell'helicob.pyl.superato il piloro,beante,si esplora il bulbo e la IIporzione duodenale che nn presentano alterazioni di rilievo.
Prendo il peridon 2volte al di +il peptazol
la mia dott.dice che nn c'e' nulla di cui preocc. ....gia' avuto esperienze passate con mia madre che ha avuto un tumore allo stomaco ,ed in + non mi convince la mucosa linfonodulare...ed i frammenti bioptici...ho paura...
GRAZIE PER OGNI EVENTUALE CHIARIMENTO...
Non deve preoccuparsi perché l'istologia non evidenzia nulla di preoccupante. È però opportuna una visita gastroenterologia per una corretta terapia. tenga presente che il primo passo per un miglioramento della situazione è un importante calo ponderale.
Dr. Roberto Rossi

Utente
posso fare il breath test per vedere se effettivamente il batterio persiste?grazie mille per la sua diagnosi..
Prima di pensare all'eradicazione si consulti con il gastroenterologo.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2k visite dal 27/08/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.