Linfonodi inguinali e ascellari
Salve a tutti... volevo raccontare un po' la mia storia... esattamente nel mese di maggio riscontrai un linfonodo ingrossato nella zona inguinale destra. Subito sono corso dal mio medico per farlo controllare e mi scrisse un'impegnativa per una visita chirurgica e qualche giorno dopo feci la visita e il dottore disse che il linfonodo era mobile al tatto e grande circa 1,4 cm e lievemente doloroso al tatto poi il tutto è stato causato da un'infiammazione in atto... e cioè L'Herpes Zoster che avevo nella zona del gluteo destro. Feci subito una visita dermatologica e il dottore mi prescrisse una cura di Talavir e pomata... tempo 1 mese e l'Herpes è stato quasi del tutto debellato... però la cosa strana è che oltre ad essersi ingrossato il linfonodo destro si sviluppò anche quello sinistro in maniera minore... quindi a distanza di 2 mesi il linfonodo inguinale destro si è leggermente sgonfiato mentre quello sinistro è rimasto leggermente gonfio e stabile...
Stamattina ho notato, toccandomi la zona dell'ascella sinistra e più in particolare proprio vicino la mammella sinistra un gruppo di linfonodi dove al tatto li sento palesemente... e ne sento anche tanti... mentre nella zona sinistra non ne sento neanche uno... questa cosa è normale oppure no?
Devo cominciare a preoccuparmi? o sono ben altri i linfonodi da tenere sotto controllo?
Lunedì 9 ho una visita dall'otorino e di conseguenza mi faccio visitare quelli al collo per sicurezza, ma nel frattempo vorrei sapere da voi se quelli che sento al tatto è una cosa del tutto nella norma oppure è una cosa da tenere sotto controllo???
Stamattina ho notato, toccandomi la zona dell'ascella sinistra e più in particolare proprio vicino la mammella sinistra un gruppo di linfonodi dove al tatto li sento palesemente... e ne sento anche tanti... mentre nella zona sinistra non ne sento neanche uno... questa cosa è normale oppure no?
Devo cominciare a preoccuparmi? o sono ben altri i linfonodi da tenere sotto controllo?
Lunedì 9 ho una visita dall'otorino e di conseguenza mi faccio visitare quelli al collo per sicurezza, ma nel frattempo vorrei sapere da voi se quelli che sento al tatto è una cosa del tutto nella norma oppure è una cosa da tenere sotto controllo???
Potrebbe essere utile eseguire una nuova visita chirurgica malaria dopo avere fatto una ecografia ascellare per valutare la conformazione dei linfonodi e la loro tendenza a rimanere isolati o conglutinarsi. Si consigli col medico di famiglia.
Dr. Roberto Rossi

Utente
Volevo scrivere che nella zona DESTRA non sento neanche uno al tatto.
Ritornando alla questione lo farò senz'altro... attendo lunedì la visita otorinolaringoiatrica e il pomeriggio mi consulto col medico e vediamo cosa dice
la ringrazio per la sua risposta
Ritornando alla questione lo farò senz'altro... attendo lunedì la visita otorinolaringoiatrica e il pomeriggio mi consulto col medico e vediamo cosa dice
la ringrazio per la sua risposta
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 4.2k visite dal 06/07/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.