Oggi andrò dal mio medico per un suo parere e vi riferirò quanto da lui notato

Buongiorno, vorrei chiedere un parere riguardo un leggero rigonfiamento presente nella zona del canale inguinale. Questo leggero rigonfiamento lo si nota soltanto in posizione eretta, in più alla mattina (dopo esser stato disteso la notte) non è nemmeno presente. Non provo dolori particolari ma da qualche giorno sento un lieve fastidio non legato a situazioni o attività particolari, l'unica nota di rilievo è quando starnutisco mi sembra di sentire un leggero dolore in corrispondenza della zona indicata. Oggi andrò dal mio medico per un suo parere e vi riferirò quanto da lui notato.
Vi ringrazio per l'attenzione
Distinti saluti
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La descrizione è compatibile con un'ernia inguinale e la visita dal suo medico è opportuna.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio Dott. Cosentino per l'intervento. Il medico mi ha diagnosticato una sospetta punta d'ernia. Credo proprio che ci sia perchè ieri sera durante uno starnuto ho appoggiato la mano sulla zona dell'erniazione e ho sentito il rigonfiamento spingere maggiormente. Lunedì ho la visita con un chirurgo per un'analisi più precisa. Attualmente pratico palestra 3 volte alla settimana, posso continuare magari diminuendo i carichi? è consigliato il nuoto? ci sono particolari attività che mi possono aiutare o altre che devo evitare?

Ringrazio nuovamente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Tutti gli sport in cui ci sia un aumento della pressione addominale non sono indicati.

Saluti


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la precisazione; la visita dal chirurgo ha definito necessario l'intervento. Mi è stata consigliata l'anestesia totale,Lei concorda?

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ovviamente non posso che concordare con il chirurgo che ha avuto la possibilità di valutare direttamente il suo caso.

Auguroni e ci aggiorni.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Che tipo di intervento le è stato proposto? In genere l' ernioplastica viene eseguita in anestesia locale riservando la generale a casi selezionati con indicazioni specifiche.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Il chirurgo non mi ha definito il nome specifico della tecnica per l'operazione, per spiegarmela con termini non specifici mi disse che viene applicata una retina in modo da bloccare la fuoriuscita dell'ernia. Lui mi ha consigliato l'anestesia generale poichè anche lui si è sottoposto a tale intervento con anestesia generale e la consiglia rispetto alla locale.

Vi ringrazio
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buongiorno, ho eseguito l'intervento di ernioplastica con il metodo tradizionale utilizzando l'anestesia generale. L'intervento è avvenuto mercoledì 13 di questo mese, eccetto i primi giorni un pò dolorosi, ora stò migliorando ogni giorno un po'. Toglierò i punti giovedì 21. Volevo chiedervi in quanto tempo potrò ricominciare ad andare al mare, guidare e riprendere l'attività sessuale. Infine volevo sapere se era vero che camminare (nei limiti del possibile) potesse favorire l'aderenza dei tessuti alla retina applicata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Ottimo.Un attivita' fisica moderata è consigliabile, per il resto in genere qualche settimana.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio per la tempestività. mi è stata prescritta la mutanda elastica per un mese solo per la stazione eretta, dovendo stare a riposo il tempo che passo in piedi è davvero ridotto al solo passaggio da una stanza all'altra della casa. quindi limito l'uso della mutanda elastica al momento della doccia (mi lavo a pezzi poichè mi è stato detto di non bagnare il cerottone). volevo sapere se è davvero necessario l'utilizzo di questa mutanda elastica.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buongiorno, è normale che 11 giorni dopo l'intervento sento dolore nella zona intorno alla cresta iliaca? il dolore segue una quasi parallela alla cicatrice, credo si tratti dell'attaccatura del muscolo addominale obliquo. questo dolore l'avevo durante la prima settimana dopo l'intervento, tolti i punti mi era passato ma poi ricomparso. stò utilizzando del ghiaccio per cercare di alleviare il dolore.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
La mutanda è utile ma non essenziale.
Il dolore puo ' in effetti essere ancora presente 11 giorni dopo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia