Operazione fistole sacro-coccigea
Gentili Dottori,
La prossima settimana dovrò sottopormi ad un intervento per la rimozione di una cisti trasformatasi in fistole (già operata in passato in ambulatorio e senza anestesia).
Il medico mi ha messo a corrente in generale di tutto, ho già avuto il colloquio con l'anestesista e sono abbastanza tranquilla.
L'unica domanda (anche banale forse ma non riesco a trovare risposta sul web) che mi sto ponendo in questo momento (avendo perso il numero di telefono del Dottore e non riuscendo a rintracciarlo in ufficio) è se sia possibile sottoporsi all'intervento avendo il ciclo mestruale, se cioè possono esserci controindicazioni o interferenze vista l'area dell'operazione.
Vi ringrazio anticipatamente e spero che rispondiate quanto prima.
Saluti!
La prossima settimana dovrò sottopormi ad un intervento per la rimozione di una cisti trasformatasi in fistole (già operata in passato in ambulatorio e senza anestesia).
Il medico mi ha messo a corrente in generale di tutto, ho già avuto il colloquio con l'anestesista e sono abbastanza tranquilla.
L'unica domanda (anche banale forse ma non riesco a trovare risposta sul web) che mi sto ponendo in questo momento (avendo perso il numero di telefono del Dottore e non riuscendo a rintracciarlo in ufficio) è se sia possibile sottoporsi all'intervento avendo il ciclo mestruale, se cioè possono esserci controindicazioni o interferenze vista l'area dell'operazione.
Vi ringrazio anticipatamente e spero che rispondiate quanto prima.
Saluti!
Gentile utente, non esistono controindicazioni all'intervento.
Cordiali saluti e Auguri.
Cordiali saluti e Auguri.
Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/
Gentile utente, nel periodo iniziale o centrale del flusso mestruale si preferisce in genere non sottoporre le pazienti ad interventi di nessun tipo(chiaramente escludendo le urgenze).A parte il disagio della gestione nel postoperatorio,sono anche più frquenti i sanguinamenti intraoperatori.Nel suo caso, considerata anche la sede dell'intervento,è sicuramente meglio rimandare.
Saluti
Saluti
Dr. Lucio Pennetti
Specialista chirurgia generale
Specialista chirurgia vascolare
Chirurgia videolaparoscopica
Gentile utente, sono in accordo che il suo intervento non è urgente ed in teoria può essere rimandato, ma ribadisco che nella mia esperienza e da quello che quotidianamente è il confronto con gli anestesisti, non è stato mai rimandato alcun intervento programmato anche in elezione, per tale motivo.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4.1k visite dal 26/04/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.