Probabile appendicite

Buongiorno sono un ragazzo di 21 anni. il mese scorso mi sono cominciati i seguenti sintomi: dolori basso ventre destro, frequenza della minzione e gocciolio finale, lieve febbre (max 37.2) costante per tutto il giorno e conseguete debolezza. Ho eseguito analisi del sangue,esami delle urine e ecografia addome completo e è risultato tutto nella norma. Mi sono recato da un urologo che mi ha diagnosticato una lieve prostatite curata con antibiotici (tavanic 500) e da un chirurgo che mi ha detto che l'appendice era a posto. Dopo la cura ero guaruto ma 10gg dopo gli stessi sintomi sono ricomparsi. Ho eseguito l'urinocoltura e l'esame delle feci per sangue occulto e è venuto tutto negativo. Pensando fosse nuovamente la prostata mi sono recato dall'urologo che mi ha detto che la prostata (sentita nuovamente con l'esplorazione rattale) era praticamente a posto. Questo è successo ieri. Stamattina mi sono alzato con sempre i dolori al ventre destro sotto la fossa iliaca. A questo punto vorrei chiedevi: è possibile che io abbia l'appendice infiammata, magari in forma non acuta, e che, data la sua subacutezza, non si riscontri traccia nei vari esami soprattutto quelli del sangue, i quali erano stati fatti proprio pensando che potesse essere appendicite? Alla palpazione non fa male e il dolore, non forte, è presente a fitte a prescindere dai movimenti da me eseguiti. Ora cmq sto facendo, dato dall'urologo, nuovamente un ciclo di tavanic, che ho cominciasto ieri sera. Grazie in anticipo per la risposta.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Gentilissimo,

la diagnosi di appendicopatia è clinica e rilvata alla visita diretta con la palpazione addominale. Un cansulenza chirurgica potrebbe essere utile.

Cordiali saluti

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ma l'assenza di valori alterati in tutte le analisi da me effettuate e la palpazione fatta da tutti i dottori hanno portato sia il medico che il chirurgo ad escludere l'appendice infiammata. Ma, dato che i dolori continuano, è così sicura la loro diagnosi o è possibile che in alcuni casi (es che l'appendicite sia retrocecale) non si abbia certezza assoluta per escludere suddetta infiammazione?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Un'accurarta visita chirurgica è in grado di escludere una patologia appendicolare anche nelle sue varianti anatomiche.



Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore del colon retto

Cos'è il tumore del colon retto? Test del sangue occulto, colonscopia e altri esami da fare per la prevenzione. I polipi del colon e le altre cause.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore del colon retto

Altri consulti in chirurgia