Un varicocele sx
Buonasera,
devo subire un intervento per risolvere un varicocele sx di 4° grado con relativo idrocele; sono abbastanza preoccupato... cosa devo attendermi? scroto aperto, tagli ovunque, cicatrici visibili... Help! :)
devo subire un intervento per risolvere un varicocele sx di 4° grado con relativo idrocele; sono abbastanza preoccupato... cosa devo attendermi? scroto aperto, tagli ovunque, cicatrici visibili... Help! :)
Caro lettore 5373,
stai assolutamenet tranquillo,
normalmente per un varicocele con idrocele la chirurgia viene effettuata con una piccola incisione inguinale ( sotto i peli pubici).
In casi particolari si può aggiungere una piccola incisione sulla linea mediana dello scroto che poi non si vedrà più
Cerchi magari di farsi operare da un chirurgo o specialista valido
Cari saluti
stai assolutamenet tranquillo,
normalmente per un varicocele con idrocele la chirurgia viene effettuata con una piccola incisione inguinale ( sotto i peli pubici).
In casi particolari si può aggiungere una piccola incisione sulla linea mediana dello scroto che poi non si vedrà più
Cerchi magari di farsi operare da un chirurgo o specialista valido
Cari saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org
Gentile Utente,
si operi in tutta tranquillità:
1) Niente cicatrici antiestetiche.
2) Niente punti esterni da rimuovere.
3) Niente dolore post-operatorio.
Solo i vantaggi di un intervento che ritengo inevitabile.
Si rivolga con fiducia al Chirurgo che ha scelto.
Auguri per la veloce risoluzione del Suo problema.
Cordialissimi saluti.
Prof. Giovanni MARTINO
si operi in tutta tranquillità:
1) Niente cicatrici antiestetiche.
2) Niente punti esterni da rimuovere.
3) Niente dolore post-operatorio.
Solo i vantaggi di un intervento che ritengo inevitabile.
Si rivolga con fiducia al Chirurgo che ha scelto.
Auguri per la veloce risoluzione del Suo problema.
Cordialissimi saluti.
Prof. Giovanni MARTINO
Prof. Giovanni MARTINO
giovanni.martino@uniroma1.it
Gentile utente,
si tratta di un intervento eseguibile in Day surgery, di veloce guarigione clinica.
Cordiali saluti
si tratta di un intervento eseguibile in Day surgery, di veloce guarigione clinica.
Cordiali saluti
Dott.Roberto Mallus

Ex utente
Vi ringrazio per le risposte!
Approfitto della vosta disponibilità per porvi un altro quesito.
Quanto può contribuire l'intervento ad aleviare uno stato di importante congestione pelvica?
Approfitto della vosta disponibilità per porvi un altro quesito.
Quanto può contribuire l'intervento ad aleviare uno stato di importante congestione pelvica?
Gentile Utente,
Importante congestione pelvica?...
Mi piacerebbe conoscere i reperti clinico-strumentali alla base di questa "interessante" diagnosi.
Potrebbe fornirci altri particolari ed essere più preciso?
Un cordiale saluto
Prof. Giovanni MARTINO
Importante congestione pelvica?...
Mi piacerebbe conoscere i reperti clinico-strumentali alla base di questa "interessante" diagnosi.
Potrebbe fornirci altri particolari ed essere più preciso?
Un cordiale saluto
Prof. Giovanni MARTINO
Gentile utente,
in effetti c'è qukcosa di poco chiaro.Mi asocio a quanto Le fa notare il collega Martino
Cordiali saluti
in effetti c'è qukcosa di poco chiaro.Mi asocio a quanto Le fa notare il collega Martino
Cordiali saluti

Ex utente
Ok. Vi racconto la storia dall'inizio.
Circa un anno e mezzo fa ho iniziato a sentire bruciore mentre urinavo, dopo pochi giorni si sono affiancati al bruciore un forte dolore ai testicoli e dolore subito sopra il pube. Dopo svariate peripezie (chi mi diceva che era stress, chi sosteneva che fossero calcoli, chi ipotizzava una infezione alla vescica...) si è scoperto finalmente che era una bella prostatite. Da qui inizia una tanto lunga quanto inutile terapia antibiotca e nel frattempo è passato un anno. Per farla breve, l'ultimo vostro collega che mi sta seguendo (ne ho cambiati quatto) ha finalmente azzeccato la terapia (essenzialmente basata di estratti vegetali) che ha fatto andare via sia il bruciore che il dolore ai testicoli, ma non il male al basso ventre. E' stato l'unico che si è accorto dell'idrocele innanzi tutto, le ecografie hanno evidenziato il varicocele e, riporto testualmente dal referto, "Ecografia prostatica e vescicole seminali TA/TR (07/09/04): prostata di forma normale e volume moderatamente aumentato, parenchima marcatamente disomogeneo per la diffusa ipoecogeninità e microcalcificazioni di natura infiammatoria in particolare in area periuretrale prossimale; uretra pervia e distonica con consistente reflusso urinario intraprostatico, a pareti discretamente congeste; marcato stato di congestione pelvica e periprostatico, discreto stato di congestione intraprostatico osservato in fase doppler; vescicole seminali dilatate e discretamente congeste"; e dall'ultimo "Ecografia prostatica TA (06/04/05): al controllo attuale, eseguito solo per via transaddominale, la prostata presenta la struttura del parenchima ed il livello di congestione ancora analogo al precedente esame, seppure le dimensioni complessive sono lievemente ridotte; analogamente la congestione pelvica ed intraprostatica verificata in fase doppler. Non sono allegate le immagini in quanto sovrapponibili all’esame del mese di settembre".
Inoltre ha aggiunto: "Accelleri i tempi di intervento dell'idrovaricocele altrimenti rischiamo di non riuscire a risolvere la questione".
Quindi ho collegato, da ignorante in materia, le due cose...
Circa un anno e mezzo fa ho iniziato a sentire bruciore mentre urinavo, dopo pochi giorni si sono affiancati al bruciore un forte dolore ai testicoli e dolore subito sopra il pube. Dopo svariate peripezie (chi mi diceva che era stress, chi sosteneva che fossero calcoli, chi ipotizzava una infezione alla vescica...) si è scoperto finalmente che era una bella prostatite. Da qui inizia una tanto lunga quanto inutile terapia antibiotca e nel frattempo è passato un anno. Per farla breve, l'ultimo vostro collega che mi sta seguendo (ne ho cambiati quatto) ha finalmente azzeccato la terapia (essenzialmente basata di estratti vegetali) che ha fatto andare via sia il bruciore che il dolore ai testicoli, ma non il male al basso ventre. E' stato l'unico che si è accorto dell'idrocele innanzi tutto, le ecografie hanno evidenziato il varicocele e, riporto testualmente dal referto, "Ecografia prostatica e vescicole seminali TA/TR (07/09/04): prostata di forma normale e volume moderatamente aumentato, parenchima marcatamente disomogeneo per la diffusa ipoecogeninità e microcalcificazioni di natura infiammatoria in particolare in area periuretrale prossimale; uretra pervia e distonica con consistente reflusso urinario intraprostatico, a pareti discretamente congeste; marcato stato di congestione pelvica e periprostatico, discreto stato di congestione intraprostatico osservato in fase doppler; vescicole seminali dilatate e discretamente congeste"; e dall'ultimo "Ecografia prostatica TA (06/04/05): al controllo attuale, eseguito solo per via transaddominale, la prostata presenta la struttura del parenchima ed il livello di congestione ancora analogo al precedente esame, seppure le dimensioni complessive sono lievemente ridotte; analogamente la congestione pelvica ed intraprostatica verificata in fase doppler. Non sono allegate le immagini in quanto sovrapponibili all’esame del mese di settembre".
Inoltre ha aggiunto: "Accelleri i tempi di intervento dell'idrovaricocele altrimenti rischiamo di non riuscire a risolvere la questione".
Quindi ho collegato, da ignorante in materia, le due cose...
Gentile utente,
vede, la terapia della prostatite richiede molta perseveranza, pochi o niente antibiobitici ed soprattutto continuità di cure.
Il girare alla ricerca di " chi possiede la formula magica", o il non riferire sintomi non fa bene a chi sofre di tale banale patologia.
Cordiali saluti.
vede, la terapia della prostatite richiede molta perseveranza, pochi o niente antibiobitici ed soprattutto continuità di cure.
Il girare alla ricerca di " chi possiede la formula magica", o il non riferire sintomi non fa bene a chi sofre di tale banale patologia.
Cordiali saluti.
Gentile Utente,
risolviamo un problema alla volta!
Si sottoponga tranquillamente all'intervento chirurgico per la correzione del varicocele e dell'idrocele. Mi sembra inutile tergiversare. Non abbia nessun timore e, come consiglio a tutti, si scelga un bravo chirurgo. Auguri per la risoluzione del Suo problema.
Cordiali saluti. Prof. Giovanni MARTINO
risolviamo un problema alla volta!
Si sottoponga tranquillamente all'intervento chirurgico per la correzione del varicocele e dell'idrocele. Mi sembra inutile tergiversare. Non abbia nessun timore e, come consiglio a tutti, si scelga un bravo chirurgo. Auguri per la risoluzione del Suo problema.
Cordiali saluti. Prof. Giovanni MARTINO
nulla di allarmante intervento in day surgery in mani di un buon urologo
dr Giuseppe Benedetto
www.giuseppebenedetto.netfirms.com
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 8.9k visite dal 08/04/2005.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Prostatite

La prostatite è un'infiammazione della prostata molto diffusa. Si manifesta con bruciore alla minzione, può essere acuta o cronica: tipologie, cause e cura.
Consulti simili su prostatite
Altri consulti in chirurgia
- Post-varicocele
- Di varicocele sx con chiusura e sezione delle vene varicose
- Una egografia eseguita è stato riscontrato un varicocele
- Desidero un chiarimento sul referto di un rmn dell'addome superiore
- Ernia zona pube sinistro
- Che tipo di intervento viene fatto per togliere setone messo in un primo intervento per fistola?