Neurofibroma

Gentili dottori,
da circa 5 anni possiedo un presunto lipoma nella regione occipitale della testa sotto al cuoio capelluto,
10 giorni fa mi sono deciso ed ho fatto la biopsia, vorrei postarvi il referto istologico e se possibile avere un parere da ognuno di voi in merito :

Materiale in esame
A) Biopsia incisionale cuoio capelluto vertice,regione occipitale.

Notizie cliniche
Lipoma ,DD:fibrolipoma .Lesione di circa cm 8x8 con aumento graduale.

Reperto macroscopico
Losanga cutanea misurante cm 2x0,7, nel sottocute presenza di lesione fibro-adiposa di cm 1.5x1, sezione longitudinale, in toto

Reperto microscopico
Sezioni di cute con presenza di neoformazione cellulata nel derma medio e profondo senza atipie e senza mitosi; le cellule neoplastiche reagiscono all'anticorpo anti-S100; bassissimo l'indice proliferativo( < 0,5%).

Diagnosi
Biopsia cutanea comprensiva di un neurofibroma.

Avrei tre domande nello specifico:
1) mi è stato detto che è una cosa benigna, e il dermatologo mi ha detto che da ora in avanti SE voglio, devo rivolgermi ad un chirurgo plastico,io sinceramente se non è una cosa che si può sviluppare ulteriormente preferire tenermela e tenere i capelli lunghi...in modo che non si noti nulla..perchè non so quanto si possa gudagnare esteticamente dalla rimozione..consigli?
2) cosa vuol dire che le cellule neoplastiche reagiscono all'anticorpo anti-S100 e che l'indice proliferativo è bassissimo? (<0,5%)
3) secondo voi è possibile asprirare con delle cannule( tipo una liposuzione) questa materia o è troppo "dura"..

Cordiali saluti e grazie in anticipo
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.9k 1.2k
Non comprendo il senso della domanda . La sua è una lesione BENIGNA asportata suppongo radicalmente.

Cosa vorrebbe aspirare ora ?
Probabilmente il senso di quanto ha detto il dermatologo è riferito alla possibilità di nuove formazioni in altre sedi.

In tali casi si parla di neurofibromatosi.

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dott.Catania,
spero di riuscire a spiegarmi meglio,ho questo neurofibroma che è esteso sotto la cute del cuoio capelluto per una grandezza di 8x8cm ed uno spessore di circa 1cm che con i capelli corti è visibile, sono a conoscenza che la lesione sia benigna ma a me è stato prelevato solo un pezzettino per l'esame istologico, volevo chiedere a voi un consiglio su come procedere...se lasciarlo la oppure intervenire
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.9k 1.2k
Scusi ma non non avevo capito bene perchè con biopsia molti intendono l'asportazione completa.

Come è stata fatta la biopsia sulla sua lesione ?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve, mi sono stati rasati i capelli in una zona , dopodichè hanno fatto l'anestesia locale e poi hanno prelevato un campione con una forma simile a questa---> () tramite bisturi , spero volesse sapere questo, sa dirmi qualcosa anche sulle cellule neoplastiche che reagiscono all'anticorpo S-100? non riesco a capire cosa voglia dire e se sia un bene o un male
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.9k 1.2k
Allora facciamo il punto della situazione e torniamo ai punti salienti.

Lasci perdere le aspirazioni che in oncologia anche se si tratta di lesioni benigne non è prudente utilizzare. Dopo questa spiegazione quanto Le ha detto il dermatologo è corretto.
Le dimensioni della lesione potrebbe rendere necessaria una rotazione di lembi per coprire la perdita di sostanza e il chirurgo plastico è quello che ha più esperienza in tal senso.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia