Rigonfiamento ciste ascellare con ingrossamento linfonodi sx
da circa 20 anni ho una cisti sottocutanea ascellare sx del diametro di ca 15mm, 5gg fa ha cominciato a gonfiarsi inspiegabilmente diventando di ca 30/35mm e creando un rigofiamento dei linfonodi sottostanti grande quanto il palmo di una mano (sembrava stesse per scoppiare l'ascella). Il mio medico di base ha consigliato impacchi caldo-umidi con acqua calda serali per ammorbidire o far sfogare la cisti, 8gg x 3 die di antibiotico e poi eventuale ecografia e drenaggio della cisti con biopsia interna. A tuttoggi si è sgonfiato un po' tutto quanto: facendo pressione con le dita sui lati della cisti, è fuoriuscito parecchio materiale infetto bianco/giallastro misto a sangue ma la parte sottostante è rimasta molto dura per un'area di ca 50 x 50 mm e la cisti è diventata una protuberanza rossa e tumefatta con 3 punti di sfogo sull'apice. Sono parecchio preoccupato da tale situazione e quindi se possibile, gradirei un parere medico esperto prima di agire a riguardo. Cordiali saluti.
Sarebbe importante "vederla" per esprimere un parere. Quando parla di cisti suppongo si riferisca ad una cisti SEBACEA.
Seguirei i consigli del suo curante e richiederei una visita CHIRURGICA per programmare un provvedimento coservativo oppure chirurgico.
Seguirei i consigli del suo curante e richiederei una visita CHIRURGICA per programmare un provvedimento coservativo oppure chirurgico.
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Utente
La ringrazio sentitamente per la Sua celere risposta. Ho fatto delle foto durante il decorso negli ultimi 3 gg sia della zona interessata che della sostanza fuoriuscita dopo la compressione della cisti. Se vuole posso inviarLe copia. Mi dica pure dove posso mandarle. Cordiali saluti.
Per "vederla" intendevo "di persona" tramite una visita .
Se <<da circa 20 anni ho una cisti sottocutanea ascellare sx del diametro >> non è giustificata tanta preoccupazione.
Se <<da circa 20 anni ho una cisti sottocutanea ascellare sx del diametro >> non è giustificata tanta preoccupazione.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 6.5k visite dal 09/10/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.