Un bruciore che dopo tre o quattro giorni andava via

salve mi chiamo andrea e ho 34 anni, io soffrivo di emorroidi raramente , e quando mi succedeva era piu un bruciore che dopo tre o quattro giorni andava via .
Ma un mese fa all'improvviso mi è cresciuta una'emorroide all'esterno, ho preso delle pillole ma niente mi faceva sempre male e mi dava fastidio.
Ho dovuto fare tre sirighe di ....non ricordo e solo così il dolore è andato via.
Il dolore è andato via ma la grandezza no anche se devo dire che è diventata piu molle.
Volevo chiederVi ma la grandezza dell'emorroide diminuirà o devo fare una cura, premettendo che l'unltima siringa(in totale 3) l'ho fatta una settimana fa. Grazie
Dr. Giovanni Piazza Chirurgo generale, Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo apparato digerente 464 13
Gentile Andrea,
la domanda nasce spontanea:" chi le ha prescritto le punture?"
Se è stato il suo medico curante lui cosa le ha detto?
Se come credo lei ha avuto una trombosi emorroidaria, le comunico che dovrà essere operato comunque prima o poi!
Cordialmente
Dr.Giovanni Piazza
www.drgiovannipiazza.blogspot.com

Dr. Giovanni Piazza
Chirurgo Oncologo
www.Gruppopalermomedica.blogspot.com
www.drgiovannipiazza.blogspot.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2007 al 2008
Ex utente
la ringrazio intanto per la tempestività della risposta.
Il mio medico curante mi ha visto all'inizio e mi ha segnato le pilole, ma trascorsi quasi 7 giorni, sono dovuto andare da un altro medico curante, in quanto il mo non c'era e l'altro medico mi ha prescritto le siringhe di prociclide.
Volevo precisare che questa "emorroide" si trova al lato dell'ano, no all'interno.
Volevo chiederle che cos'è una trombosi emorroidaria, e se è come pensa lei il mio medico o chi lo ha sostituito non doveva accorgesene.
Cosa mi consiglia di fare? grazie....
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Piazza Chirurgo generale, Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo apparato digerente 464 13
Gentile Utente,
vediamo di risolvere la questione:
1) Esiste una disciplina nota come Colonproctologia che si occupa delle malattie del perieneo e del retto-ano.
2) Se lei, scrive nel suo consulto "Emorroidi" chi le risponde e purtroppo non visita! è forviato dal messaggio EMORROIDI! ora visto che questa diagnosi è stata posta dal medici di medicina generale la diamo per buona! ma sempre dal proctologo deve andare!!!!
3) Trombosi emorroidaria: formazione di un coagulo (trombo) che occlude la struttura vascolare venosa del gavocciolo emorroidario e che comporta vivo dolore, tumefazione, colorazione bluastra-nera del gavocciolo emorroidario.
Cordialmente
Dr.Giovanni Piazza
www.drgiovannipiazza.blogspot.com
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2007 al 2008
Ex utente
egregio dottore sinceramente non so distinguere se si trotta di emorroide o trombosi emorroidea,sicuramente seguirò il suo consiglio è andrò da uno specialista.
Visivamente posso dirle che è relativamente grande ma non mi provoca dolore solo fastidio per la grandezza.
Un mio amico farmacista mi ha consigliato di chiederle cosa ne pensa della pomata Antromin che è un eccezzionale vasocostrittore, messa localmente potrebbe aiutarmi? grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14k 390
Caro utente
Il collega Piazza le ha già chiarito la necessità di una visita coloproctologica e di una proctoscopia.Lasci perdere i consigli dispensati, senza una visita diretta,fatti dal medico curante e addirittura dal farmacista.L'Antrolin è un farmaco che ha una azione sulla muscolatura dello sfintere ed una azione vasoodilatatrice e non vasocostrittrice.La prego non confondiamoci ulteriormente.Si rivolga ad un coloproctologo ,avrà una diagnosi precisa ,un corretto indirizzo terapeutico e risolverà il suo problema.
Saluti Dr Giuseppe D'Oriano

NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su emorroidi

Altri consulti in chirurgia