Formazione nodulare ecogena sottomandibolare

Buongiorno,
vi scrivo per mio fratello che,dopo aver accusato una piccola "pallina" sotto la mandibola,ha fatto un'ecografia. Ecco il responso:
In corrispondenza della formazione palpabile in regione sottomandibolare sn si rileva nel sottocute la presenza di una formazione nodulare tipo ecogena di circa 8 x 6 mm con contenuto disomogeneo senza rinforzo acustico e segnale vascolare.Tale formazione dai margini definiti appare di dubbia interpretazione.Utile la rivalutazione periodica.

Alla fine il medico,non sapendo stabilire con certezza di cosa si tratti, ha dato due possibilità a mio fratello:
- attendere qualche mese e rifare l'eco per vedere eventuali ingrossamenti.
- rimuovere chirurgicamente la massa

Ovviamente,preoccupato mio fratello ha deciso di rimuovere la massa.
Nell'attesa dell'operazione continua ad essere enormemente spaventato.c'è oggettivamente da preoccuparsi?
Grazie
Dr. Stefano Spina Chirurgo generale, Colonproctologo 12.5k 250
Difficile darle una risposta: quello che tutti ci auguriamo e' che possa trattarsi di un linfonodo reattivo o di qualche altra neoformazione senza significato clinico. Concordo comunque sulla scelta chirurgica: continuare a seguire la neoformazione tramite le ecografie lascera' sempre qualche dubbio; mentre l'esame istologico, che si potra' fare sul pezzo asportato, le dara' la certezza definitiva e quindi la ricercata tranquillita'.
Cordiali saluti

dott. Stefano Spina
www.stefanospina.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia