Prolasso anale e frigidità

Bongiorno
sono una ragazza di 28 anni
all incirca 7 anni fa ho iniziato ad avere disturbi quali scariche improvvise precedute da sudorazione e sensazione di svenimento,poi si è aggiunto un prurito anale dovuto ad un "appendice" che fuoriusciva e del muco quando andavo in bagno.ho fatto una visita presso uno specialista che non ha riscontrato nulla di anomalo e mi ha semplicemente consigliato delle fibre da integrare alla mia dieta.un anno dopo mi sono iscritta all università e la situazione è peggiorata perchè ero sempre stressata e stando fuori casa tutto il giorno non andavo mai in bagno quando avrei dovuto.Da allora ogni giorno mi si gonfiava sempre più la pancia di aria e quando tentavo di andare in bagno,anche se lo stimolo era passato,non riuscivo e probabilmente spingevo più del necessario.Sono iniziate cosi perdite di sangue e man mano si è verificato un prolasso anale.dopo una seconda visita proctologica da un altro specialista mi sono sottoposta all intervento chirurgico (che risale a un anno fa) ma da allora il mio desiderio sessuale è scomparso e quando provo ad avere rapporti non provo piacere e sento delle fitte che coinvolgono anche la parte rettale...e quotidianamente ho una sensazione di pesantezza e fastidio muscolare sia nella parte vaginale che rettale.tutto ciò mi sta creando problemi anche a livelli psichico e volevo chiedere cosa è possibile fare e se tutto ciò è una conseguenza dell operazione o se devo distinguere i due problemi.
ringazio anticipatamente
cordiali saluti
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Relativamente al desiderio sessuale, non mi risulta ci siano rapporti con la patologia che descrive e con l' intervento. Credo quindi una consulenza sessuologica sia indicata.
Per quanto riguarda invece i sintomi 'locali', possono invece in effetti avere una relazione con la patologia e l'intervento, credo quindi una visita proctologica, magari dal collega che ha eseguito l' intervento, sia indicata. Auguri!

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia