Onicocriptosi

Gentili dottori,soffro di onicocriptosi agli alluci di entrami i piedi; piu di un anno fa,il mio medico di base ha eseguito la rimozione parziale delle unghie; ripresentatosi ancora il problema,mi sono rivolto ad un podologo,il quale ha eseguito,dopo la rimozione parziale, la rieducazione ungueale: a distanza di un anno, il problema persiste: perciò avevo deciso di rivolgermi ad un chirurgo per la matricectomia: ma ne esistono di due tipi; parziale, e totale. potreste gentilmente indicarmi eventuali rischi,percentuali di riuscita,tempi di degenza e di guarigione di entrambi gli interventi?? grazie in anticipo.
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.8k 1.2k
Opterei per un intervento parziale senza avulsione dell'intera lamina che comporta per quanto possa sembrar strano una recidiva o un peggioramento dell'Onicocriptosi in una percentuale elevata dei casi.

Inoltre

-con l’asportazione della lamina si può avere una distorsione della falange distale;

-maggior rischio di infezione per ovvie ragioni

-il post-intervento (medicazioni) è doloroso e richiede tempi lunghi

-la ricostruzione ungueale non sempre avviene


Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore,la ringrazio per il suo intervento chè è stato davvero utile; vorrei fare un'ultima domanda: l'intervento di matricectomia parziale,che da quanto ho sentito è esteticamente invisibile, ha anche delle controindicazioni di qualche genere, o le percentuali di riuscita sono superiori a quella totale con tempi di guarigione ridotti? grazie ancora in anticipo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.8k 1.2k
i tempi di guarigione sono inferiori e se non fa quella "totale" resta l'unica opzione disponibile.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore,la ringrazio ancora vivamente per avermi concesso un po' del suo tempo, mi è stato veramente utile.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Gentili dottori, vorrei aggiungere una domanda: dopo l'intervento di matricectomia parziale ad un solo alluce che eseguirò a breve, è possibile camminare? oppure bisogna stare completamente fermi e immobili? o magari è possibile camminare ma con una stampella? ringrazio anticipatamente.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in chirurgia