Informazioni sulle garze laparotomiche
salve volevo avere delle informazioni per quanto riguarda le GARZE LAPAROTOMICHE.
cosa sono?
perchè vengono usate?
cosa le differenzia dalle altri tipi di garze?
grazie
cosa sono?
perchè vengono usate?
cosa le differenzia dalle altri tipi di garze?
grazie
Gentile Utente,
la domanda che pone risulta piuttosto "atipica" in relazione alle finalità del servizio che offriamo.
Sarebbe opportuno che ci fornisse qualche dettaglio sul tipo di informazione che desidera e sul motivo che la spinge a porre tale quesito; ciò ci consentirebbe di commisurare la eventuale risposta alle sue particolari necessità.
la domanda che pone risulta piuttosto "atipica" in relazione alle finalità del servizio che offriamo.
Sarebbe opportuno che ci fornisse qualche dettaglio sul tipo di informazione che desidera e sul motivo che la spinge a porre tale quesito; ciò ci consentirebbe di commisurare la eventuale risposta alle sue particolari necessità.
Lucio Piscitelli - Napoli - 338 6503365
https://www.medicitalia.it/luciopiscitelli/#sede_1

Utente
la mia è semplice conoscenza ....le spiego sono uno studente di infermieristica e ho assoluto bisogno di sapere le domande poste precedentemente, visto che non sono riuscito a trovare nessuna fonte opportuna.
grazie
grazie
Si tratta di garze usate nel corso di interventi chirurgici per l'appunto laparotomici: cioè con ampio accesso alla cavità addominale.
Vengono per lo più adoperate per "sbarrare" porzioni della cavità peritoneale o per allontanare i visceri, oltre che per tamponare momentaneamente eventuali fonti emorragiche.
Per tale necessità vengono impiegate garze di dimensioni maggiori, dotate di reperi radioopachi e di fettucce per repertarle opportunamente al di fuori del campo operatorio.
Nella sezione MinForma troverà un articolo riguardante le purtroppo non eccezionali complicazioni legate a questo tipo di presidio: https://www.medicitalia.it/minforma/chirurgia-generale/99-quando-il-chirurgo-dimentica-una-garza.html
Vengono per lo più adoperate per "sbarrare" porzioni della cavità peritoneale o per allontanare i visceri, oltre che per tamponare momentaneamente eventuali fonti emorragiche.
Per tale necessità vengono impiegate garze di dimensioni maggiori, dotate di reperi radioopachi e di fettucce per repertarle opportunamente al di fuori del campo operatorio.
Nella sezione MinForma troverà un articolo riguardante le purtroppo non eccezionali complicazioni legate a questo tipo di presidio: https://www.medicitalia.it/minforma/chirurgia-generale/99-quando-il-chirurgo-dimentica-una-garza.html

Utente
mi scusi cosa intende per sbarrare?
In determinate circostanze è utile circoscrivere il campo operatorio ad una determinata zona (ad es. per evitare per quanto possibile la diffusione di fluidi o contaminazioni)

Utente
la ringrazio infinitamente
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 25.9k visite dal 03/03/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.