Valori "marcatori tumorali"

Salve e un infinito grazie a tutti per l'opportunità che ci date!
Vorrei cortesemente sapere se in generale i valori dei marcatori tumorali (nello specifico il CA 19.9 e comunque anche gli altri) devono necessariamente essere a "zero" per poter dire che non si è di fronte ad un problema di tumore o comunque, se sono entro i limiti dei "valori di riferimento" e quindi non sopra il limite massimo previsto, l'esame è comunque negativo? Oppure se non a "zero" ma comunque entro i limiti indica comunque un certo "stadio" della malattia? Spero di essere riuscito a farmi comprendere.....
Grazie 1000 ancora!
Dr. Lucio Piscitelli Chirurgo vascolare, Chirurgo generale 6.2k 234
Premesso che i marcatori tumorali non possono essere considerati sempre attendibili nell'attestare la presenza o l'assenza di una malattia neoplastica, i valori entro i limiti di riferismento sono da considerarsi normali (=assenza di malattia). Il CA 19/9 in particolare può essere in qualche caso alterato anche per patologie benigne o infiammatorie.

Lucio Piscitelli - Napoli - 338 6503365
https://www.medicitalia.it/luciopiscitelli/#sede_1

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Chirurgo generale, Colonproctologo, Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza attivo dal 2007 al 2013
Chirurgo generale, Colonproctologo, Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza
Gentile Utente,
i markers tumorali non sono utili nella diagnosi delle malattie oncologiche, proprio per l'elevato numero di falsi positivi e falsi negativi. Entrano invece nella pratica clinica nel follow-up dei malati oncologici, per valutare l'effetto della terapia (medica o chirurgica) e l'eventuale ripresa di malattia a distanza. Eccezione forse è solo il PSA per il cancro della prostata (ma un lieve aumento c'è anche nelle prostatiti). Sono tutti altamente aspecifici e spesso aumentano anche in condizioni assolutamente normali (la gravidanza, il fumo di sigaretta) e in patologie benigne. Non è necessario che il loro valore sia zero per essere nella norma, ma tra i valori soglia che, preciso, possono variare a seconda della metodica usata per dosarli.
Cordiali saluti
Giovanni D. Tebala
gtebala@medicitalia.it
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2007 al 2008
Ex utente
Egregi Dr.ri Piscitelli e Tebala Vi ringrazio di cuore per le Vs risposte precise ed esaurienti. Grazie. Stefano
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
Concordo con i colleghi che mi hanno preceduto : i marcatori tumorali sono altamente aspecifici e non vanno utilizzati, salvo alcune eccezioni, se non nel follow-up di malattie tumorali già diagnosticate con altre indagini.
Salvo Catania
www.senosalvo.com

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia