Come vengono trattate le ernie in paziente oncologico ?
Buongiorno,
Mio padre (67 anni) è un paziente oncologico (tumore prostata 3+4)
Il mese scorso però, in seguito ad uno sforzo dovuto alla stitichezza, gli è uscita un ernia inguinale, la quale gli provoca un leggero bruciore solo quando sta molto tempo in piedi.
Volevo chiedere come vengono trattate le ernie nei pazienti oncologici?
Devono tenerle così?
Sono molto preoccupata perché conosco i rischi... Grazie in anticipo
Mio padre (67 anni) è un paziente oncologico (tumore prostata 3+4)
Il mese scorso però, in seguito ad uno sforzo dovuto alla stitichezza, gli è uscita un ernia inguinale, la quale gli provoca un leggero bruciore solo quando sta molto tempo in piedi.
Volevo chiedere come vengono trattate le ernie nei pazienti oncologici?
Devono tenerle così?
Sono molto preoccupata perché conosco i rischi... Grazie in anticipo
Non conosco le condizioni generali di suo padre e se esistono
altre controindicazioni e non conosco le caratteristiche
dell' ernia.
Per i pazienti oncologici, in trattamento con chemioterapici, consigliamo un intervallo di 3-6 settimane dall'ultima infusione di farmaci prima di eseguire
l' intervento.
Cordiali saluti.
altre controindicazioni e non conosco le caratteristiche
dell' ernia.
Per i pazienti oncologici, in trattamento con chemioterapici, consigliamo un intervallo di 3-6 settimane dall'ultima infusione di farmaci prima di eseguire
l' intervento.
Cordiali saluti.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Utente
Buongiorno,
Grazie per la tempestiva risposta.
Scusi, ha ragione non sono stata molto precisa .
Mio padre è in attesa di eseguire , appena dopo le feste degli ultimi accertamenti per poter poi iniziare la terapia che indicherà l' urologo.
Nel frattempo appunto si è presentata questa ernia.
In generale mio padre conduce una vita normale ,non ha altri disturbi dovuti al tumore se non una minzione talvolta frequente la sera.
L' ernia come le dicevo , gli crea fastidio solo se sta ore in piedi , avverte a quel punto un leggero bruciore che scompare sedendosi.
Grazie di nuovo
Grazie per la tempestiva risposta.
Scusi, ha ragione non sono stata molto precisa .
Mio padre è in attesa di eseguire , appena dopo le feste degli ultimi accertamenti per poter poi iniziare la terapia che indicherà l' urologo.
Nel frattempo appunto si è presentata questa ernia.
In generale mio padre conduce una vita normale ,non ha altri disturbi dovuti al tumore se non una minzione talvolta frequente la sera.
L' ernia come le dicevo , gli crea fastidio solo se sta ore in piedi , avverte a quel punto un leggero bruciore che scompare sedendosi.
Grazie di nuovo
Al momento concentratevi sui problemi urologici, non sembra che ci sia urgenza per
l' ernia.
Una visita chirurgica vi aiuterà a capire come gestire il problema.
Tranquilli.
l' ernia.
Una visita chirurgica vi aiuterà a capire come gestire il problema.
Tranquilli.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Utente
Grazie di cuore dottore,
Fa molto bene avere un rinforzo data la situazione di attesa.
Buona giornata e auguri!
Fa molto bene avere un rinforzo data la situazione di attesa.
Buona giornata e auguri!
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 274 visite dal 26/12/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore alla prostata

Il tumore alla prostata è il cancro più diffuso negli uomini, rappresenta il 20% delle diagnosi di carcinoma nel sesso maschile: cause, diagnosi e prevenzione.
Consulti simili su tumore alla prostata
Altri consulti in chirurgia
- Cisti sacro coccigea
- Intervento cistifellea con calcoli senza sintomi
- Cordino sotto ascella dopo rimozione cisti sebacea
- Desidero un chiarimento sul referto di un rmn dell'addome superiore
- Ernia zona pube sinistro
- Che tipo di intervento viene fatto per togliere setone messo in un primo intervento per fistola?