Drenaggio cisti pilonidale

Buongiorno, ho una cisti pilonidale da molti anni, nell'ultimo mese la formazione di materiale all'interno sembra aumentata a dismisura rispetto a gli ultimi mesi, e ho iniziato a sentire molto dolore (da seduto o steso), consultando il mio medico di base e non notando un infiammazione mi ha consigliato di fare un ecografia; dall'ecografia risultano 8 cm di materiale all'interno.
Anche l'ecografo mi esclude in quel momento l'infiammazione e mi dice che il dolore è dovuto semplicemente alla grandezza della ciste e la pressione che attua sul (coccige o osso sacro).

Considerando che in questo momento è estate e sto per iniziare un lavoro stagionale volevo evitare di sottopormi all'intervento subito considerando le scomodità post operatorie, ma volevo sapere se c'era la possibilità di drenare la cisti (anche a costo di dover prendere antibiotici subito dopo) per sollevare un pò il dolore in attesa che a settembre/ottobre mi sottopongo all'intervento.

Ad oggi mi fa male in qualsiasi momento della giornata e all'occasione prendo un Brufen 600 che mi aiuta.

Chiedo anticipatamente scusa qualora avessi sbagliato sezione per pubblicare la mia domanda.


Cordiali saluti
Dr. Sergio Sforza Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 10.7k 341
Se non c’è un’infiammazione in atto non dovrebbe darle così dolore e quindi andrebbe incisa e drenata, diversamente il consiglio comunque, se la sintomatologia è così spiccata, è di sottoporsi all’intervento è se l’asportazione non dovesse essere con la tecnica aperta e la guarigione senza punti, i tempi di guarigione potrebbero essere molto più corti di quelli che lei ipotizza.
Saluti

Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la risposta Dottore, dall'ecografia il medico mi disse che non sembrava esserci infiammazione anche se mi fa male e mi ha detto che volendo potrei anche conviverci (con l'utilizzo di apposita ciambella), ora il mio obiettivo è cercare di finire la stagione estiva prendendo all'occasione brufen e organizzare un operazione a settembre/ottobre, spero solo che non si corra il rischio di infezioni particolari, perché considerando il fastidio/dolore non riuscirei a distinguere un infiammazione in atto da semplice dolore da pressione prolungata.

L'idea di aspettare è dovuta anche e soprattutto al voler fare l'operazione con tecnica aperta per avere meno rischi di recidiva, e ad oggi con il mio lavoro e il caldo estivo dubito sia producente farlo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Sergio Sforza Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 10.7k 341
E allora con gli antidolorifici sopporti il dolore è programmi l’intervento quando potrà farlo salvo fatti infiammatori intercorrenti.
Saluti

Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia