Un attacco d'ansia
Salve Dottori!
La mia compagna ha avuto un piccolo incidente il quale ora vi spiego:
Un automobilista non la vista e le ha dato un colpo con lo specchietto della macchina in prossimità dello stomaco. Ora le è rimasto un piccolo dolore.
Purtroppo al pronto soccorso non è voluta andare, non riesco a convincerla.
Lo so che un consulto a distanza senza visitare è pressocchè impossibile, ma vi scrivo avere uno sfogo non sapendo come fare.
Sono preoccupato e si rifiuta di andare al pronto soccorso, dicendo che sono io esagerato, non so dove sbattere la testa.
Se ci fosse qualche emorragia interna i sintomi sarebbero più gravi???
Non so come agire e cosa pensare, mi è preso un attacco d'ansia!!!
Attendo risposta.
Grazie
La mia compagna ha avuto un piccolo incidente il quale ora vi spiego:
Un automobilista non la vista e le ha dato un colpo con lo specchietto della macchina in prossimità dello stomaco. Ora le è rimasto un piccolo dolore.
Purtroppo al pronto soccorso non è voluta andare, non riesco a convincerla.
Lo so che un consulto a distanza senza visitare è pressocchè impossibile, ma vi scrivo avere uno sfogo non sapendo come fare.
Sono preoccupato e si rifiuta di andare al pronto soccorso, dicendo che sono io esagerato, non so dove sbattere la testa.
Se ci fosse qualche emorragia interna i sintomi sarebbero più gravi???
Non so come agire e cosa pensare, mi è preso un attacco d'ansia!!!
Attendo risposta.
Grazie
Gentile signore
leggo solo ora la sua richiesta e penso che abbia già risolto il prroblema della sua compagna. Da quello che descrive e dalla reazione della signora non mi sembra vi siano i presupposti per una visita chirurgica, tuttavia, in caso di persistenza dei disturbi non esiti ia contattare almeno il suo medico curante.
Cordiali saluti
leggo solo ora la sua richiesta e penso che abbia già risolto il prroblema della sua compagna. Da quello che descrive e dalla reazione della signora non mi sembra vi siano i presupposti per una visita chirurgica, tuttavia, in caso di persistenza dei disturbi non esiti ia contattare almeno il suo medico curante.
Cordiali saluti
Dr. F. Nardacchione
NB: qualunque sia il consulto la visita medica rimane imprescindibile

Ex utente
Grazie Dr.Nardacchione!!
Per fortuna abbiamo risolto il problema, tutto ok!!
Grazie
Cordiali saluti
Per fortuna abbiamo risolto il problema, tutto ok!!
Grazie
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.6k visite dal 22/02/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.