Dolore a due settimane da intervento v metacarpo con 3 fili di k
Buongiorno, il 3 luglio scorso sono stato operato per una "frattura scomposta diafisi V metacarpo mano dx".
Mi hanno inserito 3 fili di Kirschner, e a parte il normale dolore per i primi due giorni nei giorni successivi sembrava andare tutto bene, adesso da circa 5 giorni accuso un fastidio/dolore quando provo ad estendere le dita, in particolare il dito medio, evento che ho comunicato in ospedale durante l'ultima medicazione, il Medico che mi segue ha detto che potrebbe essere una leggera tendinite causata dalla posizione cui è posta la mano in queste settimane e di continuare a muovere le dita.
In pratica se provo ad aprire la mano con le dita "distanziate" nessun dolore... ma muovendole quasi unite... sento come tirare e dolore, potrebbe trattarsi realmente di tendinite o magari c'è il rischio che i fili di k si siano spostati?
Il dolore lo avverto anche estendendo le dita e toccando il palmo altezza mignolo/anulare
Mi hanno inserito 3 fili di Kirschner, e a parte il normale dolore per i primi due giorni nei giorni successivi sembrava andare tutto bene, adesso da circa 5 giorni accuso un fastidio/dolore quando provo ad estendere le dita, in particolare il dito medio, evento che ho comunicato in ospedale durante l'ultima medicazione, il Medico che mi segue ha detto che potrebbe essere una leggera tendinite causata dalla posizione cui è posta la mano in queste settimane e di continuare a muovere le dita.
In pratica se provo ad aprire la mano con le dita "distanziate" nessun dolore... ma muovendole quasi unite... sento come tirare e dolore, potrebbe trattarsi realmente di tendinite o magari c'è il rischio che i fili di k si siano spostati?
Il dolore lo avverto anche estendendo le dita e toccando il palmo altezza mignolo/anulare
Gentile Signore,
un certo dolore durante certi movimenti potrebbe anche essere normale, perchè il fili di K non stabilizzano i frammenti ossei, a differenza di placca + viti, consentendo una certa "mobilità" dei frammenti stessi.
Le sconsiglio di muovere le dita con i fili di K: ritarda il processo di formazione del callo osseo (nella migliore delle ipotesi).
Buona giornata.
un certo dolore durante certi movimenti potrebbe anche essere normale, perchè il fili di K non stabilizzano i frammenti ossei, a differenza di placca + viti, consentendo una certa "mobilità" dei frammenti stessi.
Le sconsiglio di muovere le dita con i fili di K: ritarda il processo di formazione del callo osseo (nella migliore delle ipotesi).
Buona giornata.
Dr. Giorgio LECCESE
NB: il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale

Utente
Buonasera grazie per la risposta, comunque il dolore era provocato dalla fasciatura un pochino più stretta del necessario.
Per quanto riguarda il fatto di non muovere le dita, ora mi chiedo perché i suoi colleghi mi hanno detto invece di muoverle??
Per quanto riguarda il fatto di non muovere le dita, ora mi chiedo perché i suoi colleghi mi hanno detto invece di muoverle??
Bella domanda....
Il movimento è importante, ma a condizione che i segmenti ossei siano stabilizzati in modo solido.
Non conosco i dettagli della sua situazione.
Il movimento è importante, ma a condizione che i segmenti ossei siano stabilizzati in modo solido.
Non conosco i dettagli della sua situazione.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.9k visite dal 20/07/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.