Fastidio tra dito anulare e medio
Buongiorno e grazie per l'attenzione.
É da un'po'di tempo che averto un fastidio alla base dell' anulare a tutte e due le mani; questo però lo sento o ad una mano o all'altra...il fastidio si presenta quando svolgo dei lavori con le mani sennò niente, sono un musicista e questa cosa mi da molto fastidio (ma non dolore), poi aggiungete il fatto che io mi fisso ed ecco il risultato.
Il 12 Aprile ho riscontrato un gonfiore al braccio destro penso il tendine ora ci sto mettendo ghiaccio e anti-infiammatori, e non muovendo le dita non avverto alcun fastidio, però nel momento in cui suono sì.
Volevo chiedervi se potreste risolvere questo dilemma perché mi sto esaurendo.
Grazie.
É da un'po'di tempo che averto un fastidio alla base dell' anulare a tutte e due le mani; questo però lo sento o ad una mano o all'altra...il fastidio si presenta quando svolgo dei lavori con le mani sennò niente, sono un musicista e questa cosa mi da molto fastidio (ma non dolore), poi aggiungete il fatto che io mi fisso ed ecco il risultato.
Il 12 Aprile ho riscontrato un gonfiore al braccio destro penso il tendine ora ci sto mettendo ghiaccio e anti-infiammatori, e non muovendo le dita non avverto alcun fastidio, però nel momento in cui suono sì.
Volevo chiedervi se potreste risolvere questo dilemma perché mi sto esaurendo.
Grazie.
Gentilissima,
la prima ipotesi e' una tenosinovite dei flessori del 3 e 4 dito. La diagnosi clinica e' facile e immediata dopo una valutazione clinica. Puo' provare lei a palpare la base del 4 dito, volare, alla metacarpofalangea (per interderci dove vengono i calli da manubri di palestra); potrebbe avvertire dolore o una sorta di nodo alla flesisone del dito.
Il trattamento e' conservativo e prevede l'utilizzo di tutori dedicati ed eventuale infiltrazione con corticosteroidi.
Saluti,
la prima ipotesi e' una tenosinovite dei flessori del 3 e 4 dito. La diagnosi clinica e' facile e immediata dopo una valutazione clinica. Puo' provare lei a palpare la base del 4 dito, volare, alla metacarpofalangea (per interderci dove vengono i calli da manubri di palestra); potrebbe avvertire dolore o una sorta di nodo alla flesisone del dito.
Il trattamento e' conservativo e prevede l'utilizzo di tutori dedicati ed eventuale infiltrazione con corticosteroidi.
Saluti,
Dr. Federico Tamborini
tamborini.federico@gmail.com

Utente
Grazie per la pronta risposta.Le volevo dire comunque che non avverto dolore o nodi alla flessione.Spero che con il riposo e con la terapia che sto eseguendo passi al più presto.
Se non dovesse risolversi le consiglio una visita clinica con un chirurgo della mano della sua citta'. Saluti.
FT
FT

Utente
Buongiorno,a causa della brutta situazione che stiamo vivendo non riesco ,almeno per questa settimana, a fare un'ecografia.Ho consultato un fisiatra che mi ha detto che potrebbe trattarsi di ventre muscolare ipertrofico.Non so cosa sia.Me lo può dire lei?(mi sto preoccupando sempre di più)
Stia tranquillo. Appena sarà possibile faccia gli esami richiesti e la valutazione clinica.
Saluti,
FT
Saluti,
FT
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 934 visite dal 26/04/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.