Formicolio mano destra e sensazione di freddo
Salve, sono un ragazzo di 19 anni. Accuso da stamattina al risveglio un leggero formicolio alla mano destra con sensazione di mano fredda. Il formicolio è localizzato principalmente tra il pollice e l'indice e in corrispondenza del mignolo. Solitamente questo disturbo mi capita spesso al risveglio credo dovuto alla posizione durante il sonno ma si risolve rapidamente mentre oggi è rimasto persistente. Noto che questo formicolio tende ad alleviarsi tenendo la mano abbassata mentre peggiora alzando la mano ed effettuando alcuni movimenti della mano. Ovviamente se non passa andrò a farmi visitare ma secondo voi in prima battuta cosa potrebbe essere? Attendo una vostra risposta. Cordiali saluti.
Gentile Signore,
potrebbe trattarsi di una iniziale Sindrome del Tunnel Carpale.
Buon pomeriggio.
potrebbe trattarsi di una iniziale Sindrome del Tunnel Carpale.
Buon pomeriggio.
Dr. Giorgio LECCESE
NB: il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale

Ex utente
Salve Dr. Leccese,
oggi pomeriggio mi sono recato presso il servizio di guardia medica della mia città e la dottoressa dopo avermi visitato la mano mi ha detto che potrebbe trattarsi di una infiammazione del polso che potrebbe aver compresso un nervo, mi ha detto che non è necessario che ci sia il dolore per esserci un'infiammazione.
Mi ha prescritto Ibuprofene 600mg da assumere 2 volte al giorno.
Un saluto!
oggi pomeriggio mi sono recato presso il servizio di guardia medica della mia città e la dottoressa dopo avermi visitato la mano mi ha detto che potrebbe trattarsi di una infiammazione del polso che potrebbe aver compresso un nervo, mi ha detto che non è necessario che ci sia il dolore per esserci un'infiammazione.
Mi ha prescritto Ibuprofene 600mg da assumere 2 volte al giorno.
Un saluto!

Ex utente
Dottore ne approfitto per chiederle un'informazione.
Ieri pomeriggio ho effettuato una visita neurologica per cefalee e durante l'esame neurologico la neurologa ha toccato con il martelletto il gomito e forse il polso se ben ricordo ma al momento non ho sentito nulla.
Potrebbe esserci stata una lesione involontaria di qualche nervo che si è manifestata a distanza di ore?
Preciso che ho solo formicolio, non ho nessun deficit di forza e dolore.
Ieri pomeriggio ho effettuato una visita neurologica per cefalee e durante l'esame neurologico la neurologa ha toccato con il martelletto il gomito e forse il polso se ben ricordo ma al momento non ho sentito nulla.
Potrebbe esserci stata una lesione involontaria di qualche nervo che si è manifestata a distanza di ore?
Preciso che ho solo formicolio, non ho nessun deficit di forza e dolore.
Non concordo affatto: senza dolore, non c'è infiammazione.
Si tranquillizzi; al più, c'è una lieve compressione del nervo mediano al polso (tunnel carpale).
Si tranquillizzi; al più, c'è una lieve compressione del nervo mediano al polso (tunnel carpale).
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 5.1k visite dal 17/08/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in chirurgia della mano
- Pallina dura e dolorante post taglio base indice mano
- Perdita sensibilità quarto dito mano sinistra dopo un taglio profondo
- è recuperabile senza intervento un mignolo della mano che non si tende completamente
- Dolore alla nocca della mano destra: passerà?
- Conseguenze amputazione f3 iii dito mano sx da schiacciamento cancello
- Oggetto caduto su palmo della mano