Frattura alle dita della mano e utilità della magnetoterapia

Buonasera, per una frattura alla base della falange prossimale del quarto dito , lievemente scomposta( esame rx mano ) sono stata ingessata alla mano suddetta.Ad una successiva radiografia, dopo una settimana, si parla di una situazione sostanzialmente sovrapponibile alla precedente, Dopo ulteriori sette giorni il referto è il seguente perdita di correzione della frattura per cui si rimuove apparecchio gessato e si riposiziona stecca di zimmer dopo prima aver ridotto i monconi..Al successivo controllo rx l' allineamento
della frattura appare accettabile. Verbalmente mi è stato detto che se fra 15 giorni il problema non si fosse risolto, si renderebbe
necessario un intervento chirurgico con i fili di........:::?Vorrei capire:
1) si tratta di un intervento complesso? Dà risultati sicuri e definitivi ?
2)E se rifiutassi? Cosa potrebbe succedere?
3)Ho sentito parlare di magnetoterapia, potrebbe essere utile? Ed eventualmente quando farla ? Fin da adesso o più tardi ?
Grazie.
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Gentile Signora,

la magnetoterapia serve solo per accelerare i processi di guarigione (callo osseo) di una frattura ben allineata, non a correggere eventuali scomposizioni dei frammenti.

Se i Colleghi le hanno proposto un intervento con fili di K è verosimilmente per correggere difetti di allineamento dei monconi di frattura.

Buona giornata.

Dr. Giorgio LECCESE

NB: il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie, ma vorrei capire meglio : se io rifiutassi l'intervento,,a cosa andrei incontro? Grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Non conosco la sua situazione specifica, per cui non posso darle indicazioni in merito.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia della mano