Cisti primo dito mano destra
Buongiorno, premetto che sono un pianista e le mie mani sono fondamentali, e sono disperato, ho un sacco di impegno fissati...
Circa 2 settimane non notato una pallina all'altezza della articolazione della falange.
ho cercato di riposare usare ghiaccio e creme antinfiammatorie.
Ho fatto un eco:
""All' articolazione interfalangea del primo raggio è reperibile la presenza i una cisti articolare semplice, del maggior diametro di 10 mm, situata al versante anterolaterale. tali cisti articolare con il suo profilo superficiale è assai vicina al profilo inferiore del tendine flessore del pollice
non lesioni focali al restante
Mella norma la struttura dei tendini e legamenti.""""
Riesco comunque a suonare in questo periodo ma sto vivendo con il terrore che inevitabilmente trasmetto a chi mi è vicino!!
Un intervento? e se si formano aderenze? e se viene toccato il tendine?e se si riforma?
Posso fare della tecar?Ultrasuoni in acqua?Servono?Sono controproducenti
Sto valutando di andare da un chirurgo della mano,
Help me!
Circa 2 settimane non notato una pallina all'altezza della articolazione della falange.
ho cercato di riposare usare ghiaccio e creme antinfiammatorie.
Ho fatto un eco:
""All' articolazione interfalangea del primo raggio è reperibile la presenza i una cisti articolare semplice, del maggior diametro di 10 mm, situata al versante anterolaterale. tali cisti articolare con il suo profilo superficiale è assai vicina al profilo inferiore del tendine flessore del pollice
non lesioni focali al restante
Mella norma la struttura dei tendini e legamenti.""""
Riesco comunque a suonare in questo periodo ma sto vivendo con il terrore che inevitabilmente trasmetto a chi mi è vicino!!
Un intervento? e se si formano aderenze? e se viene toccato il tendine?e se si riforma?
Posso fare della tecar?Ultrasuoni in acqua?Servono?Sono controproducenti
Sto valutando di andare da un chirurgo della mano,
Help me!
Gentile Utente,
l'igroma articolare alla interfalangea del pollice è legato al carico articolare per la sua attività. Potrebbe risolversi mantenendo l'articolazione a riposo con un tutore. Se il riposo per motivi lavorativi non è possibile e la lesione le reca disturbo l'indicazione è l'aspirazione del contenuto per via ecografica o l'asportazione chirurgica. Il tasso di recidiva dopo aspirazione del liquido sinoviale senza escissione delle pareti dell'igroma è ovviamente maggiore ma la procedura è meno invasiva. In ogni caso le consiglio, come già scritto da lei, una valutazione da un ecografista esperto in tali procedure o un chirurgo della mano.
Cordialmente,
l'igroma articolare alla interfalangea del pollice è legato al carico articolare per la sua attività. Potrebbe risolversi mantenendo l'articolazione a riposo con un tutore. Se il riposo per motivi lavorativi non è possibile e la lesione le reca disturbo l'indicazione è l'aspirazione del contenuto per via ecografica o l'asportazione chirurgica. Il tasso di recidiva dopo aspirazione del liquido sinoviale senza escissione delle pareti dell'igroma è ovviamente maggiore ma la procedura è meno invasiva. In ogni caso le consiglio, come già scritto da lei, una valutazione da un ecografista esperto in tali procedure o un chirurgo della mano.
Cordialmente,
Dr. Federico Tamborini
tamborini.federico@gmail.com

Utente
Gentilissimo Dr. Tamborini la ringrazio per la sollecita e dettagliata risposta, farò tesoro dei suoi preziosi consigli.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 4k visite dal 22/06/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.