Complicanze da frattura III metacarpo
Salve a tutti. Ho 20 anni, e circa 3 mesi fa, in un momento di raptus, ho sferrato un pugno molto forte contro un muro di intonaco. Il muro l'ho rotto, ma ho riportato una frattura composta obliqua e probabilmente non completa al corpo del III metacarpo dx. Poco dopo la botta ho iniziato a sentire un qualcosa di duro sul palmo a livello della testa del metacarpo, quando lo appoggiavo... Contemporaneamente ho notato che in corrispondenza della nocca si era formata una sorta di avvallamento, ma ho dato la colpa all'ematoma e non mi sono allarmato. Stupidamente, ho aspettato una settimana per mettere il gesso, che ho porato per un mese senza apposizione di viti o altro. A distanza di 3 mesi a livello osseo e funzionale è tutto pressochè perfetto. Tuttavia esteticamente la mano mi convince poco. Chiudendo le mani senza forza la differenza tra le due è abbastanza evidente, poichè la nocca della destra mi sembra ancora leggermente più in basso dell'opposta (tipo 2/3 mm per eccesso)... Mentre chiudendo il pugno e facendo un po'di forza sono abbastanza identiche. Ciò che vorrei chiedere è se è possibile che la frattura mi abbia "piegato" il terzo metacarpale, e se si può fare qualcosa per correggere questa cosa per farlo tornare come prima
Gentile Signore,
certamente.
Si è verificata un'angolazione del frammento distale (quello verso il dito), che si è flesso verso il piano palmare; questo ha determinato un relativo appassamento dell'articolazione MF ("nocca").
Non mi creerei problemi di sorta.
Buona notte.
certamente.
Si è verificata un'angolazione del frammento distale (quello verso il dito), che si è flesso verso il piano palmare; questo ha determinato un relativo appassamento dell'articolazione MF ("nocca").
Non mi creerei problemi di sorta.
Buona notte.
Dr. Giorgio LECCESE
NB: il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale

Utente
Molte grazie dottore per la sua risposta. Tralasciando un'improbabile osteotomia per ovvi motivi, si può fare qualcosa per ridurre la concavità palmare e "rialzare" la nocca? Come mai chiudendo con forza entrambe le mani a pugno le differenze morfologiche spariscono?
Non le conviene fare nulla. Se la funzionalità della mano è normale, lasci stare.
Capita spesso con queste frattura.
Capita spesso con queste frattura.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.7k visite dal 31/05/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.