Chauffeur's fracture con scafoide lunato dissociazione di terzo grado
Gentili dottori , 19 mesi fa ho avuto un incidente in bicicletta . Mi hanno diagnosticato una frattura intro-articolare del radio distale con associata diastasi scafo-lunata . La frattura é stata riparata con una placca volare e viti , ma la dissociazione "non é stata riparata " é stata fatta peró una legatura della capsula articolare . Post operazione ho continuato ad avere dolore dopo l'ordinario uso del polso . In oltre da 19 mesi non ho flessione palmare e 35 gradi di estenzione del polso con perdita di forza presa. Un mese fá , ho fatto un esame artroscopico del polso con il seguente risultato : legamento scafo-lunato al terzo grado d'instabilitá (bucato e deteriorato ) , osso scafoide e lunato in fase degenerativa , atrosi radio-scafo- lunata , superficie articolare del radio con qualche incongruenza nelle fossette dello scafoide e del lunato. Durante questa artroscopia mi hanno rimosso la placca volare per cercare di migliorare il movimento del polso ma non é cambiato nulla in oltre hanno fatto una denervazione parziale. In conclusione il movimento del poso é 35 gradi in totale ( 0 flessione - 35 estenzione ) e il dolore é presente sempre dopo il normale uso della mano . Ho fatto anche esami EMG e tutto é regolare. Sfortunatamente dopo 19 mesi é impossibile riparare il legamento , il dolore é sempre presente , la mobilitá è ridottissima e il Dottore X mi ha detto che le uniche soluzioni sono : o fusione parziale o fusione totale del polso . Il Dottore X che mi ha operato originariamente non ha effettuato un esame artroscopico , ma ha dichiarato che il legamento era intatto ( ma nelle xray e MRI Scan era visibile la dissociazione scafo-lunata in misura operabile ) . Nonostante ció ha riparato solamente la frattura .
Gentili dottori specialisti in chirurgia della mano vorrei chiedervi se é possibile che non ci siano altre soluzioni al mio caso
In oltre se posso , vorrei chiedere i vostri pareri per quanto riguarda la scelta del Dottore X di non ancorare lo scafoide ed il lunato durante originaria l'operazione di chirurgia del polso con placca volare e viti sul radio distale .
Spero di ricevere qualche parere medico
Grazie anticipatamente e mi scuso se ho descritto qualcosa in modo scorretto ma mi sono avvalso di diagnosi mediche inglesi .
Gentili dottori specialisti in chirurgia della mano vorrei chiedervi se é possibile che non ci siano altre soluzioni al mio caso
In oltre se posso , vorrei chiedere i vostri pareri per quanto riguarda la scelta del Dottore X di non ancorare lo scafoide ed il lunato durante originaria l'operazione di chirurgia del polso con placca volare e viti sul radio distale .
Spero di ricevere qualche parere medico
Grazie anticipatamente e mi scuso se ho descritto qualcosa in modo scorretto ma mi sono avvalso di diagnosi mediche inglesi .
Gentile Signore,
a distanza di così tanto tempo certamente le cose sono molto più complesse.
Per prima cosa cercherei di recuperare al massimo l'escursione articolare del polso, senza la quale nulla è possibile, anzi, potrebbe risultare controproducente.
Potrebbero essere utili alcune infiltrazioni intraarticolari di acido ialuronico ad alta viscosità, per lubrificare bene il gioco articolare.
Se insufficienti, farei anche 1 o 2 infiltrazioni locali di cortisone, per ridurre al massimo il dolore, condizione indispensabile per la riabilitazione (kinesiterapia), che va fatta almeno due volte al giorno.
Buona giornata.
a distanza di così tanto tempo certamente le cose sono molto più complesse.
Per prima cosa cercherei di recuperare al massimo l'escursione articolare del polso, senza la quale nulla è possibile, anzi, potrebbe risultare controproducente.
Potrebbero essere utili alcune infiltrazioni intraarticolari di acido ialuronico ad alta viscosità, per lubrificare bene il gioco articolare.
Se insufficienti, farei anche 1 o 2 infiltrazioni locali di cortisone, per ridurre al massimo il dolore, condizione indispensabile per la riabilitazione (kinesiterapia), che va fatta almeno due volte al giorno.
Buona giornata.
Dr. Giorgio LECCESE
NB: il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale

Utente
Gentilissimo Dr LECCESE
La ringrazio per il suo consiglio , ma forse nella mia descrizione non ho evidenziato che , anche quando sforzo la flessione palmare ( che resta a zero gradi ) non ho dolore . Non é tanto il dolore , che impedisce il mio movimento . Il dolore si presenta se uso la mano ripetutamente , ad esempio guidare un ora in mezzo al traffico .Un altro problema , verificato con un'apparecchio in Ospedale é stata la perdita di " forza presa" della mano .
Vorrei dunque , richiederle gentilmente se potrebbero esserci i presupposti per avere come sola e unica soluzione le fusioni di vario genere proposte dall'ospedale che si occupa del mio caso . QUESTA MATTINA SAPRÓ LA DATA DELL'INTERVENTO DI FUSIONE TOTALE CONSIGLIATA DAL DOTTORE X .
In otre gradirei il suo parere ( non per uso legale ) per quanto riguarda la trascurata e non eseguita riparazione del legamento scafo-lunato durante il primo intervento di riparazione della frattura del radio distale e quanto questa a condizionato il risultato finale .
La ringrazio anticipatamente e capisco perfettamente che magari potrebbe esserle di aiuto tutta la storia medica del caso con le relative xray o MRI--scan , spero che io possa ricevere comunque il suo parere il prima possibile considerabdo che sono ad un passo dalla Anchilosi Totale.
Cordiali saluti
La ringrazio per il suo consiglio , ma forse nella mia descrizione non ho evidenziato che , anche quando sforzo la flessione palmare ( che resta a zero gradi ) non ho dolore . Non é tanto il dolore , che impedisce il mio movimento . Il dolore si presenta se uso la mano ripetutamente , ad esempio guidare un ora in mezzo al traffico .Un altro problema , verificato con un'apparecchio in Ospedale é stata la perdita di " forza presa" della mano .
Vorrei dunque , richiederle gentilmente se potrebbero esserci i presupposti per avere come sola e unica soluzione le fusioni di vario genere proposte dall'ospedale che si occupa del mio caso . QUESTA MATTINA SAPRÓ LA DATA DELL'INTERVENTO DI FUSIONE TOTALE CONSIGLIATA DAL DOTTORE X .
In otre gradirei il suo parere ( non per uso legale ) per quanto riguarda la trascurata e non eseguita riparazione del legamento scafo-lunato durante il primo intervento di riparazione della frattura del radio distale e quanto questa a condizionato il risultato finale .
La ringrazio anticipatamente e capisco perfettamente che magari potrebbe esserle di aiuto tutta la storia medica del caso con le relative xray o MRI--scan , spero che io possa ricevere comunque il suo parere il prima possibile considerabdo che sono ad un passo dalla Anchilosi Totale.
Cordiali saluti
Personalmente, prima di procedere alla "fusione" (artrodesi), che è un procedimento irreversibile, proverei a vedere se e quanto si può ottenere con tecniche conservative.
L'intervento va sempre considerato come ultima soluzione.
L'intervento va sempre considerato come ultima soluzione.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.7k visite dal 28/03/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in chirurgia della mano
- per lesione legamenti polso e diastasi di 6 mm tra scafoide e semilunare
- Rm polso sx - rottura completa del legamento scafo - lunato con diastasi di circa 5 mm - cosa fare?
- Frattura massiccio stiloide con diastasi chirurgia o gesso
- Scafolunato
- Frattura falange distale pollice mano sinistra
- Frattura anulare con diastasi dei monconi