Infezione in presenza di fili di miros

Buongiorno dottori.Ho subito il 1°Agosto un intervento al 3 e 4 dito mano sx.."riduzione cruenta di frattura delle falangi con fissazione interna con fili di K.Miros"ho assunto clexane e cefamezin per circa 10gg antidolorifici al bisogno.Dopo la rimozione dei punti di sutura ho avvertito fastidio al 3dito, ho assunto per 6gg cefixoral 500mg 1 die .Non è bastato a quanto pare,è comparsa febbre pomeridiana 37°,in serata anche 38°.Al controllo dopo un mese dall'intervento il fastidio aumenta,la febbre persiste e mi suggeriscono di riuscire a levare la crosta che si è formata sul tratto dove stavano i punti di sutura ,autonomamente,mi prescrivono altro cefixoral 500 mg 2 ad die .Stamattina rimuovendo la crosta dopo averla copiosamente irrorata con disinfettante,ho scoperto che il fastidio non proviene dalla cicatrice dei punti di sutura ma c'è un accumulo di pus e sangue all'entrata del filo di k.miros. Sono alquanto preoccupata,la rimozione dei fili è prevista tra 13 gg .volevo chiedervi consiglio....dovrei applicare una crema antibiotica sulla ferita o basta già quello assunto in compressa,sarebbe il caso di associare del cortisone?Grazie per l'attenzione.
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Gentile Signora,

le consiglio di farsi ricontrollare dal suo chirurgo: se c'è pus nel foro di entrata dei mezzi di sintesi, va fatta quanto prima una toilette locale, sperando che l'infezione sia rimasta superficiale e non abbia coinvolto l'osso sottostante.

Conviene anche fare un controllo radiografico.

Buona giornata.

Dr. Giorgio LECCESE

NB: il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie per la celere risposta.
La toilette l'ho fatta oggi e d ho scoperto così l'infezione intorno al ferretto,pus giallino e sangue,ma il colorito dell'arto non è cattivo.
Il controllo radiografico l'ho fatto ieri e non evidenzia problemi,
l'articolazione sana bene si attende la rimozione per via del tendine che ha bisogno di almeno 6 settimane di immobilizzazione per avere un esito positivo.
purtroppo c'è un contorno di pelle spessa e secca perché l'arto è stato immobilizzato dal gesso in quanto avevo fratturato anche il polso.....ma lei crede che debba applicare antibiotico locale?o rischio di occludere i fori e dunque ulteriore danno?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Bisogna quindi impedire ai batteri di penetrare attraverso il "foro" cutaneo, mantenendo pulita e sterile la zona in questione.

Dalla cute, infatti, i germi possono penetrare coinvolgendo l'osso in profondità, cosa da scongiurare assolutamente.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia della mano