Cisti polso
Salve circa un anno e mezzo fa sono stata operata di cisti tendinea a polso che mi causava molto dolore. Adesso è ritornata. Sto eseguendo fisioterapia con laser e ultrasuoni. Il dolore è un po migliorato ma il gonfiore della cisti è rimasto. Cosa posso fare?c'è una pomata che posso utilizzare?
Gentile Signora,
no, le pomate in questo caso non risolvono nulla.
Se l'ernia articolare (ganglio artrogeno) le dà fastidio, credo l'unica soluzione sia di asportarla nuovamente, trattandola come un'ernia articolare (asportando il suo peduncolo) e non come una semplice cisti.
Può, nell'attesa, utilizzare periodicamente un tutore rigido per polso, con stecca dalla parte opposta rispetto al ganglio, per evitare la flesso-estensione del polso.
Buona giornata.
no, le pomate in questo caso non risolvono nulla.
Se l'ernia articolare (ganglio artrogeno) le dà fastidio, credo l'unica soluzione sia di asportarla nuovamente, trattandola come un'ernia articolare (asportando il suo peduncolo) e non come una semplice cisti.
Può, nell'attesa, utilizzare periodicamente un tutore rigido per polso, con stecca dalla parte opposta rispetto al ganglio, per evitare la flesso-estensione del polso.
Buona giornata.
Dr. Giorgio LECCESE
NB: il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale

Utente
Grazie mille

Utente
Scusi l'insistenza ma vorrei capire meglio. L'ortopedico mi aveva detto all'atto dell'intervento che essendo la cisti posizionata sul tendine non avrebbe potuto rimuoverla completamente. Si sbagliava? Era possibile dunque eliminare anche il peduncolo?
Non mi risultano "cisti" che non possono essere rimosse interamente.
Il vero problema è, secondo me, che il peduncolo andava in profondità (come fa di norma) e forse il chirurgo non aveva la sufficiente esperienza per completare l'intervento.
Ma questa è solo una ipotesi: non conosco i dettagli nè potrei conoscerli.
Valuto solo ciò che lei mi riferisce e che, a sua volta, ha sentito dal chirurgo.
Il vero problema è, secondo me, che il peduncolo andava in profondità (come fa di norma) e forse il chirurgo non aveva la sufficiente esperienza per completare l'intervento.
Ma questa è solo una ipotesi: non conosco i dettagli nè potrei conoscerli.
Valuto solo ciò che lei mi riferisce e che, a sua volta, ha sentito dal chirurgo.

Utente
Grazie davvero!

Utente
Salve dottore. Mi sono rivolta ad un altro ortopedico sperando di riuscire a risolvere i miei problemi legati alla ciste al polso. Il medico ha richiesto una risonanza magnetica perché sospetta un trauma ai tessuti molli. Cosa significa? Di cosa si tratta?
Non ne ho idea.
Non so cosa sospetti il Collega.
Da quanto lei mi dice, sembrerebbe una semplice recidiva del ganglio artrogeno.
Solo in caso di sintomi neurologici locali, potrebbe sospettarsi un danno di un ramo nervoso sensitivo, che però difficilmente viene visualizzato dalla RM.
A volte, è meglio una buona ecografia con sonda ad alta frequenza.
Non so cosa sospetti il Collega.
Da quanto lei mi dice, sembrerebbe una semplice recidiva del ganglio artrogeno.
Solo in caso di sintomi neurologici locali, potrebbe sospettarsi un danno di un ramo nervoso sensitivo, che però difficilmente viene visualizzato dalla RM.
A volte, è meglio una buona ecografia con sonda ad alta frequenza.
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 4.1k visite dal 19/09/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.