Dolore al pollice mano destra
Buonasera, da circa 2 settimane ho un dolore intenso a tutto il pollice destro soprattutto all'attaccatura che si dirama un pò al palmo. non ho dolore al polso. quando uso pc e cellulare ho più male, soffro di tiroide di Hashimoto da tantissimi anni curata con Eutirox 100mg al dì (la tiroide è quasi inesistente), formicolio nella notte a tutta la mano (a volte tutte e due le mani) e al risveglio ! Ho assunto Dicloreum 150 mg. con pochi risultati, assumo Lacirex 4 mg. 1/2 cp. al dì.Non ho fatto esami di nessun genere!! Per finire :in passato ho sofferto al pollice della mano sx di dito a scatto, curata con sedute Laser senza risultati immediati, poi dopo mesi guarita del tutto !!
Grazie molte della Vostra risposta.
Grazie molte della Vostra risposta.
Gentile Signora,
quasi certamente lei soffre di una Sindrome del Tunnel Carpale (mani addormentate di notte) e di tenosinovite stenosante del flessore del pollice: è la stessa cosa del dito a scatto, anche se in questa fase lo scatto è assente (potrebbe ripresentarsi in seguito).
Buona notte.
quasi certamente lei soffre di una Sindrome del Tunnel Carpale (mani addormentate di notte) e di tenosinovite stenosante del flessore del pollice: è la stessa cosa del dito a scatto, anche se in questa fase lo scatto è assente (potrebbe ripresentarsi in seguito).
Buona notte.
Dr. Giorgio LECCESE
NB: il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale

Utente
Grazie mille della risposta velocissima ed esauriente, ma posso chiederLe ancora alcune cose? La cura migliore qual'è, servono antinfiammatori o laser ecc.. . potrebbe passare come nell'altra mano, anni fa ho fatto l'esame x il tunnel carpale e, non si sono riscontrati problemi x intervenire, allora avevo soprattutto male al polso mi dava persino fastidio l'orologio.... poi è passata. Può essere a causa del mio problema tiroideo o della menopausa ?? Buonasera e molte grazie.
La menopausa, in particolare, contribuisce a dare problemi al Tunnel Carpale.
Se le parestesie persistono o si intensificano, dovrà ripetere l'EMG.
Per La tenosinovite del pollice, invece, può fare un'infiltrazione locale di cortisone: di norma, dà eccellenti risultati, superiori ad altre terapie.
Se le parestesie persistono o si intensificano, dovrà ripetere l'EMG.
Per La tenosinovite del pollice, invece, può fare un'infiltrazione locale di cortisone: di norma, dà eccellenti risultati, superiori ad altre terapie.

Utente
La ringrazio molto Dr. Leccese delle Sue risposte. Buonasera e auguri per il suo lavoro.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 6.8k visite dal 18/04/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.