Sintomi alla mano
Salve dottore.
Volevo chiederele, accuso un leggero gonfiore e dolore sotto il pollice della mano dx(cioe tra il pollice e il polso lato palmo ) con intorpidimento,formicolio e pesantezza,che coinvolge la mano dx,4 dita escluso mignolo,e che si estende fino al braccio,cosa possono significare questi sintomi?
Se le puo essere da aiuto assumo pillola anticoncezionale da 3 mesi. E lavoro molto al computer.
Grazie mille per la risposta
Volevo chiederele, accuso un leggero gonfiore e dolore sotto il pollice della mano dx(cioe tra il pollice e il polso lato palmo ) con intorpidimento,formicolio e pesantezza,che coinvolge la mano dx,4 dita escluso mignolo,e che si estende fino al braccio,cosa possono significare questi sintomi?
Se le puo essere da aiuto assumo pillola anticoncezionale da 3 mesi. E lavoro molto al computer.
Grazie mille per la risposta
Gentile Signora,
si tratta di due problemi differenti: l'intorpidimento (parestesie) delle prime 4 dita è molto probabilmente dovuta a una sofferenza del nervo mediano al polso (Sindrome del Tunnel Carpale), mentre il dolore localizzato al polso in corrispondenza del pollice (stiloide radiale) è verosimilmente dovuto a una tendinite di De Quervain.
Si faccia visitare dallo specialista, che confermerà o meno le mie ipotesi diagnostiche e stabilirà la terapia più opportuna.
Buona giornata.
si tratta di due problemi differenti: l'intorpidimento (parestesie) delle prime 4 dita è molto probabilmente dovuta a una sofferenza del nervo mediano al polso (Sindrome del Tunnel Carpale), mentre il dolore localizzato al polso in corrispondenza del pollice (stiloide radiale) è verosimilmente dovuto a una tendinite di De Quervain.
Si faccia visitare dallo specialista, che confermerà o meno le mie ipotesi diagnostiche e stabilirà la terapia più opportuna.
Buona giornata.
Dr. Giorgio LECCESE
NB: il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale

Utente
Bgiorno dottore.
Mi scusi dottore mi sono spiegata male io,il dolore e leggero gonfiore interessa il abduttore breve del pollice lato del palmo (mi sembra ke si chiama cosi,cio dottore viene chiamato anke monte di venere della mano)
Grazie x la sua disponibilità, attendo vostra risposta
Di nuovo Grazie mille.
Mi scusi dottore mi sono spiegata male io,il dolore e leggero gonfiore interessa il abduttore breve del pollice lato del palmo (mi sembra ke si chiama cosi,cio dottore viene chiamato anke monte di venere della mano)
Grazie x la sua disponibilità, attendo vostra risposta
Di nuovo Grazie mille.
No, il monte di Venere è in sede pubica: quello di cui parla lei è l'eminenza thenar.

Utente
Mi scusi tanto Dott ho fatto io tanta confusione.
Allora riformulo la domanda essendo piu precisa:
Accuso un leggero gonfiore e dolore nella zona del' eminenza thenar (mano dx) con intorpidimento,(senso di addormentamento) formicolio e pesantezza, che coinvolge la mano dx,4 dita escluso mignolo,e che si estende fino al braccio,cosa possono significare questi sintomi?
Se le puo essere da aiuto assumo pillola anticoncezionale da 3 mesi. E lavoro molto al computer.
Grazie mille per la risposta
Allora riformulo la domanda essendo piu precisa:
Accuso un leggero gonfiore e dolore nella zona del' eminenza thenar (mano dx) con intorpidimento,(senso di addormentamento) formicolio e pesantezza, che coinvolge la mano dx,4 dita escluso mignolo,e che si estende fino al braccio,cosa possono significare questi sintomi?
Se le puo essere da aiuto assumo pillola anticoncezionale da 3 mesi. E lavoro molto al computer.
Grazie mille per la risposta
Se la sede è l'eminenza thenar, non è certamente un De Quervain.
Conviene fare una visita specialistica, perchè non si tratta di una tipica sede edi dolore in una persona così giovane.
Conviene fare una visita specialistica, perchè non si tratta di una tipica sede edi dolore in una persona così giovane.

Utente
Mi scusi tanto Dott ho fatto io tanta confusione.
Allora riformulo la domanda essendo piu precisa:
Accuso un leggero gonfiore e dolore nella zona del' eminenza thenar (mano dx) con intorpidimento,(senso di addormentamento) formicolio e pesantezza, che coinvolge la mano dx,4 dita escluso mignolo,e che si estende fino al braccio,cosa possono significare questi sintomi?
Se le puo essere da aiuto assumo pillola anticoncezionale da 3 mesi. E lavoro molto al computer.
Grazie mille per la risposta
Allora riformulo la domanda essendo piu precisa:
Accuso un leggero gonfiore e dolore nella zona del' eminenza thenar (mano dx) con intorpidimento,(senso di addormentamento) formicolio e pesantezza, che coinvolge la mano dx,4 dita escluso mignolo,e che si estende fino al braccio,cosa possono significare questi sintomi?
Se le puo essere da aiuto assumo pillola anticoncezionale da 3 mesi. E lavoro molto al computer.
Grazie mille per la risposta
Come le dicevo prima, probabilmente si tratta di una sofferenza del nervo mediano al Tunnel Carpale, da verificare in seguito.
Essa, però, non spiega il dolore e il gonfiore all'eminenza thenar.
Essa, però, non spiega il dolore e il gonfiore all'eminenza thenar.

Utente
OK dottore quindi il leggero dolore e gonfione all'eminenza thenar puo essere riconducibile anche a un problema circolatorio?
Mi ha visitato il mio medico di base affermando ke ho la sindrome del tunnel carpale,dandomi i seguenti farmaci:
Feldene Fast compresse
Muscolin compresse
Ke ne pensa lei dottore?
Mi ha visitato il mio medico di base affermando ke ho la sindrome del tunnel carpale,dandomi i seguenti farmaci:
Feldene Fast compresse
Muscolin compresse
Ke ne pensa lei dottore?
Direi di no.
Non è questa la terapia della Sindrome del Tunnel Carpale.
Non è questa la terapia della Sindrome del Tunnel Carpale.

Utente
Grazie mille della sua disponibilità Dottore
Quale puo essere una giusta terapia a base di farmaci per la sindrome del tunnel carpale?
Grazie della risposta.
Quale puo essere una giusta terapia a base di farmaci per la sindrome del tunnel carpale?
Grazie della risposta.
Può tentare con le vitamine neurotrofice a base di acido tioctico.
Se le parestesie dovessero persistere o peggiorare, dovrà fare una elettromiografia (EMG) agli arti superiori.
Se le parestesie dovessero persistere o peggiorare, dovrà fare una elettromiografia (EMG) agli arti superiori.
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 13.4k visite dal 09/10/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.