Dito gonfio da mesi e dolorante

salve a tutti e ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.Da ormai un mese ho l indice della mano destra gonfio e dolorante a causa di una botta innoqua presa a lavoro..in quel momento non sentii nessun dolore e continuai con il mio lavoro,ma la mattina mi sono svegliato con dei dolori fortissimi al dito..la sera mi decido di andare al pronto soccorso e dalla lastra viene fuori una semplice contusione.Torno a lavoro e nei giorni seguenti sembrava stare meglio,fino a quando rinizia il dolore e di nuovo gonfio..ritorno al pronto soccorso con dolori questa volta anche al braccio e il medico mi prescrive antidolorifico e un antibiotico ma nessun effetto positivo..vado dalla dottoressa di famiglia che mi consiglia di fare una rm ma anche quella non da nessun risultato ne a livello osseo ne tendineo..tramito un amico vado al sant andrea di roma e il dottore dice che c è un edema ed una flebite cosi mi prescrive la cura ed una crema e sembra andare meglio..cosi torno a lavoro e solo dopo un giorno al mattino mi risveglio e ancora dolorante e ancora gonfio dopo che sembrava essere passato,ma questa volta sentivo delle scosse sia alla mano sinistra che non centrava niente con la botta e anche alle dita della mano destra precisamente pollice indice e medio e ovviamente dolorante anche il braccio.ora mi chiedo come e possibile tutto questo per una semplice contusione?sono quasi tre settimane che manco da lavoro a causa dei dolori e a giorni dovro fare una visita fisiatra e una ecografia prescritta dalla mia dottoressa..mi scuso per il disturno e spero in una risposta,Grazie.
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Gentile Signore,

sembrerebbero due problemi distinti tra loro.

Il formicolio delle prime tre dita probabilmente e' dovuto a una sofferenza del nervo mediano al polso, meglio nota come Sindrome del Tunnel Carpale.

Se le parestesie dovessero persistere conviene che la visiti uno specialista, per valutare se conviene o meno fare un esame elettromiografico (EMG) agli arti superiori.

Buon pomeriggio.

Dr. Giorgio LECCESE

NB: il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2013
Ex utente
la ringrazio per essersi interessato al mio caso,ma a questo punto è possibile che per una contusione,ogni volta che sforzo la mano mi si ripresenta sempre lo stesso problema e cioè gonfiore e dolore al dito?Grazie e buon pomeriggio anche a lei..
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2013 al 2013
Ex utente
voglio precisare che ho 18 anni e che svolgo la mansione di aiuto cuoco
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Mi riferivo alle "scosse" a cui lei faceva riferimento a entrambe le mani.

Il trauma e il gonfiore del dito non hanno nulla a che vedere con questo sintomo, che evidentemente rappresenta una semplice coincidenza.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia della mano