Cisti/ernia legamentosa al dorso del polso

Gentili dottori,
in data odierna mi sono recato all'IDI di Roma per un consulto dermatologico riguardante una protuberanza di circa 1 cm di diametro sul dorso del mio polso sinistro. Il dermatologo, dopo una breve ispezione visiva e tattile, mi ha diagnosticato la presenza di una "cisti/ernia legamentosa al dorso del polso". Dopo avermi sconsigliato l'asportazione chirurgica per via delle frequenti recidive, egli, con mio grande stupore, mi consigliava il seguente trattamento di "automedicazione":
1) prendere una moneta da due euro
2) apporre la moneta sulla cisti e premere con decisione
3) dopo aver appoggiato l'avambraccio su un piano colpire la moneta con un martello
4) mantenere la pressione sulla moneta
5) fasciare il polso con garza per 4/5 giorni.

A questo punto, sarei grato se qualcuno di voi mi confermasse l'efficacia di questo "singolare" trattamento suggeritomi dal vostro collega.
Grazie anticipatamente.
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Gentile Signore,

effettivamente è un trattamento "bizzarro", che in ogni caso non previene affatto le recidive, anzi.

L'intervento, se fatto bene, ha un basso indice di recidività.

In ogni caso, non è indispensabile se l'ernia articolare (ganglio artrogeno) non dà fastidio o non è molto voluminosa.

Buona notte.

Dr. Giorgio LECCESE

NB: il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista e prenota una visita

Altri consulti in chirurgia della mano