pollice e pallavolo

Mia figlia di 13 anni durante una partita di pallavolo ha preso una pallonata sul pollice. Il pollice e tutto intorno si è subito gonfiato. Al pronto soccordo hanno fatto una radiografia che ha escluso fratture e le è stato applicata una bendatura gessata per tre settimane. Dopo aver tolto la bendatura il pollice si presentava ancora leggermente gonfio e dolente soprattutto sull'osso che è tra pollice e mano. Nel frattempo sono passate circa 6 settimane e il dolore permane. L'ortopedico ha detto che dalla visita non ci sono lassità e il dolore è dovuto allo stiramento. Mi chiedo se sia normale che il dolore permanga. Si possono applicare creme per accelerare la guarigione (es. arnica o fare impacchi di argilla). Potrebbe essere utile mettere cerotti antinfiammatori o è completamente inutile. Mi chiedo inoltre se è utile come le ha detto il fisioterapista prendere una pallina morbida e stringerla, anche se in presenza del dolore... Quanto dobbiamo pensare che andrà avanti questo dolore?
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Gentile Signora,

certo, un dolore che persiste dopo 6 settimane non è del tutto normale, anche se bisognerebbe valutare la reale intensità di questo dolore, tenendo conto che la paziente ha solo 13 anni e potrebbe definire "dolore" magari solo un indolenzimento (in tal caso è del tutto normale).

Eviterei la pallina, ma cercherei solo di effettuare i normali e completi movimenti del pollice.

La cosa fondamentale, in questo tipo di traumi distorsivi, è escludere con certezza una lesione del legamento collaterale ulnare del pollice alla metacarpo-falangea, che va diagnosticato precocemente e operato se presente.

Nel suo caso, sembra che non ci sia o se c'è, il danno è modesto e incompleto, perchè in caso contrario, il Collega avrebbe rilevato una lassità articolare.

Dr. Giorgio LECCESE

NB: il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Intanto la ringrazio per la tempestiva risposta.
Secondo l'ortopedico non c'è lassita e quindi non è un problema chirurgico. Quello che mi lascia perplessa è il dolore che vedo le impedisce i normali movimenti per intenderci non riesce a tagliare con il coltello e anche quando scrive il pollice le fa male, le fa male anche quando lo tiene fermo e dopo sei settimane non ho visto nessun miglioramento. Tra l'altro a novembre era caduta sul polso e si era procurata una botta alla cartilagine e dopo 4 settimane di gesso il dolore persisteva ed è quasi scomparso solo dopo 10 sedute di tecar. Insomma sembra che sia molto lenta nei recuperi o meglio che recuperi solo con un po' di aiuto... E' per questo che mi chiedevo se può aiutare applicarle dei cerotti infiammatori? Secondo lei questa lentezza può essere dovuta a scarsità di ferro?
Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Ci vuole tempo, perchè quasi certamente c'è stato un danno capsulo-legamentoso, sia pure parziale, che sta guarendo con formazione di tessuto cicatriziale.

Questo tessuto, in quella sede, è fonte di molto fastidio per parecchio tempo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia della mano