Cisti gangliare

Buongiorno Dott.ri,
volevo chiedervi se cortesemente potreste darmi una spiegazione della seguente diagnosi di una RM del polso e della mano poichè l'appuntamento fissato con il chirurgo dista ancora di una settimana.
Diagnosi:
Sottile falda fluida articolare nella radio carpica, più evidente a carico del versante radiale, nella piso piramidale, nella trapezio-metacarpale.
Centimetrica cisti gangliare concamerata in corrispondenza del versante palmare della radio-scafoidea.
Millimetrica formazione ovalare di circa 4mm di diametro max, a carico del versante della testa del II metacarpo, in contiguità con il profilo cortiale, di elevato segnale nelle seq STIR e basso in T1, da riferire verosimilmente a difetto fibroso.
Restante segnale osseo nella norma.
Non evidenti lesioni mio-tendinee e legamentose.

Vorrei sapere se è necessario effettuare l'operazione.
Vi ringrazio anticipatamente.
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Gentile Signora,

no, non è necessario operare.

Dipende dai disturbi che ha e dall'eventuale rapporto tra essi e le formazioni cistiche rilevate (quella del metacarpo probabilmente è asintomatica).

Dr. Giorgio LECCESE

NB: il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Un mese fa avevo dei dolori che non riuscivo a muovere la mano e ne ad alzare alcun oggetto, poi ho effettuato una cura di cinque giorni di antinfiammatorio e i dolori sono andati via, mi sembrava di non avere più alcun problema pero adesso i dolori mi stanno ritornando, da tale diagnosi si evince che anche tramite una cura accurata la cisti possa sparire?
La ringrazio della disponibilità
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Certamente i dolori non dipendevano dal ganglio, nè esistono cure per esso, tranne l'intervento chirurgico.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi i dolori non sono causati da tale problema? Io ho effettuato radiografie e risonanze per capire da cosa dipendevano tali dolori che mi impediavano addirittura di effettuare qualsiasi movimento, i tendini mi tiravano e i dolori erano continui. Perché il medico mi aveva detto che poteva trattarsi di un tunnel carpale pero da tale diagnosi penso che ciò non si evinca.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Il tunnel carpale dà sintomi copmpletamente diversi: formicolio alle prime 3 dita ed eventuale dolore al braccio durante la notte, non durante il movimento.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia della mano