Gonfiore dorso mano
Buongiorno,
circa un mese fa ho notato un rigonfiamento sul dorso della mano, di consistenza dura, che è aumentato progressivamente di volume. Ho eseguito, su indicazione del mio medico, una radiografia della mano che ha dato il seguente responso:
Tenue area di rarefazione ossea in corrispondenza del terzo inferiore dell'osso capitato. Conservati i rapporti articolari ossei. Non calcificazioni nelle parti molli.
Il gonfiore non è particolarmente fastidioso ma inizia a crearmi fastidio alla mano quando utilizzo il mouse (per lavoro passo 8 ore al giorno al pc).
In attesa di un suggerimento sul da farsi, porgo cordiali saluti.
circa un mese fa ho notato un rigonfiamento sul dorso della mano, di consistenza dura, che è aumentato progressivamente di volume. Ho eseguito, su indicazione del mio medico, una radiografia della mano che ha dato il seguente responso:
Tenue area di rarefazione ossea in corrispondenza del terzo inferiore dell'osso capitato. Conservati i rapporti articolari ossei. Non calcificazioni nelle parti molli.
Il gonfiore non è particolarmente fastidioso ma inizia a crearmi fastidio alla mano quando utilizzo il mouse (per lavoro passo 8 ore al giorno al pc).
In attesa di un suggerimento sul da farsi, porgo cordiali saluti.
Gentile Signore,
non credo si possano mettere in relazione la rarefazione del capitato (che in ogni caso va indagata: encondroma ? Cisti ossea ?) con la tumefazione dura che lei riferisce sul dorso della mano, anche perchè il capitato si trova nel polso e non in corrispondenza della mano.
Verosimilmente, si potrebbe trattare di una patologia a carico dei tessuti molli, non visibile con la radiografia, per cui le consiglio di fare un'Ecografia dei tessuti molli del dorso della mano, possibilmente con una sonda ad alta frequenza.
Buona giornata.
non credo si possano mettere in relazione la rarefazione del capitato (che in ogni caso va indagata: encondroma ? Cisti ossea ?) con la tumefazione dura che lei riferisce sul dorso della mano, anche perchè il capitato si trova nel polso e non in corrispondenza della mano.
Verosimilmente, si potrebbe trattare di una patologia a carico dei tessuti molli, non visibile con la radiografia, per cui le consiglio di fare un'Ecografia dei tessuti molli del dorso della mano, possibilmente con una sonda ad alta frequenza.
Buona giornata.
Dr. Giorgio LECCESE
NB: il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale

Ex utente
Buongiorno dottore,
mi sono sottoposto ad una ecografia.
L'esito è il seguente:
La tumefazione sede di interesse clinico è dovuta alla presenza di un ganglio articolare di 11x1,4mm
La rarefazione del capitato può essere dovuta al ganglio?
Buona giornata
mi sono sottoposto ad una ecografia.
L'esito è il seguente:
La tumefazione sede di interesse clinico è dovuta alla presenza di un ganglio articolare di 11x1,4mm
La rarefazione del capitato può essere dovuta al ganglio?
Buona giornata
Assolutamente no.
Il ganglio artrogeno è un'ernia della capsula articolare del polso e riguarda i tessuti molli, non l'osso.
Buona notte.
Il ganglio artrogeno è un'ernia della capsula articolare del polso e riguarda i tessuti molli, non l'osso.
Buona notte.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 40.3k visite dal 17/09/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.