Lesione della guaina del tendine
buonasera, il 5 aprile, mi sono tagliata in cucina con il coltello alla base della falange dell' indice della mano sinistra. mi hanno ricoverato e messo una doccia e curato con flebo. ora sono a casa da qualche giorno ma il male al tendine persiste, ora l'infezione non c'è piu' ma non riesco a piegare totalmente l'indice e il dito è anche gonfio.
Il 20 apriel avro' la visita di controllo.
Non riesco nemmeno a portare una borsa facendo pressione sul dito.
Cosa posso fare? <c'è la possibilità che debba essere operata?
Grazie
Il 20 apriel avro' la visita di controllo.
Non riesco nemmeno a portare una borsa facendo pressione sul dito.
Cosa posso fare? <c'è la possibilità che debba essere operata?
Grazie
Gentile Signora,
giustamente i Colleghi stanno trattando prima l'infezione, che pregiudicherebbe un eventuale intervento.
Risolta questa, se il dito non si flette attivamente in modo normale, certamente andrà fatto un intervento esplorativo per valutare il danno ai tendini flessori, che se interrotti, andranno riparati (tenorrafia).
Quindi, tutto dipende dal fatto che il movimento attivo del dito sia o meno completo.
Buona giornata.
giustamente i Colleghi stanno trattando prima l'infezione, che pregiudicherebbe un eventuale intervento.
Risolta questa, se il dito non si flette attivamente in modo normale, certamente andrà fatto un intervento esplorativo per valutare il danno ai tendini flessori, che se interrotti, andranno riparati (tenorrafia).
Quindi, tutto dipende dal fatto che il movimento attivo del dito sia o meno completo.
Buona giornata.
Dr. Giorgio LECCESE
NB: il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale

Utente
Grazie dottore è stato molto chiaro.. il movimento del dito non è sicuramente completo, ma forse ora di venerdi' la situazione potrebbe migliorare.. me lo auguro..:-) buona giornata e grazie ancora.
Cordiali saluti
Verena
Cordiali saluti
Verena
Tenga presente che le ultime due falangi si muovono indipendentemente tra loro, in quanto azionate da due tendini diversi (flessore breve e flessore lungo).
Potrebbe lei stessa fare una prova: tenendo ferma la falange intermedia con pollice e indice dell'altra mano, provi a flettere la falange ungueale (terza); se si muove, anche di poco, vuol dire che il flessore lungo (il più importante dei due) è integro o al massimo lesionato solo parzialmente.
Buona giornata.
Potrebbe lei stessa fare una prova: tenendo ferma la falange intermedia con pollice e indice dell'altra mano, provi a flettere la falange ungueale (terza); se si muove, anche di poco, vuol dire che il flessore lungo (il più importante dei due) è integro o al massimo lesionato solo parzialmente.
Buona giornata.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.7k visite dal 17/04/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.