Ricrescita unghia post-trauma

Gentilissimi;

Nel luglio del 2011, a causa di un infortunio domestico (mi era caduto un blocchetto sul dito), mi recavo al pronto soccorso, dove mi suturavano la ferita e mi esportavano l'unghia, ecco comunque l'esame obbiettivo: "AMPUTAZIONE PARZIALE FALANGE UNGUEALE IV DITO MANO DX CON AVULSIONE UNGUEALE E FRATTURA ESPOSTA. A distanza di nove mesi posso notare che il dito risulta ancora leggermente gonfio e (anche se poco) dolorante, inoltre l'unghia ancora non è ricresciuta (nonostante al pronto soccorso mi dissero di non preoccuparmi che sarebbe comunque ricresciuta) ma comunque il letto ungueale è a 3/4 dalla totale ricrescita.

A questo punto vorrei sapere se a distanza di tutti questi mesi sia normale questo leggero gonfiore e dolore oltre che la totale assenza dell'unghia.

In attesa di una Vostra risposta, colgo l'occasione per porgerVi i più sinceri saluti,
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Gentile Signore,

se l'unghia non è ricresciuta dopo tanto tempo, probabilmente è stata danneggiata irreversibilmente la matrice ungueale.

Circa il gonfiore, presumo si tratti di un problema di natura cicatriziale: potrebbe, se è il caso, essere rimodellata (la cicatrice) con un intervento di plastica.

Si faccia vedere da uno specialista:

http://www.sicm.it/regioni_soci.html?sigla=%28AR%29&re=16

Buona serata.

Dr. Giorgio LECCESE

NB: il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista e prenota una visita
Utente
Utente
Gentilissimo,

Desidero intanto ringraziarla per la disponibilità e per la risposta fornita.

Gradirei sapere se è possibile che la matrice ungueale sia stata danneggiata nonostante il trauma sia stato solo laterale al dito (la base da dove "nasce" l'unghia non è stata in alcun modo minimamente danneggiata),e poi come mai il letto ungueale cresce, ormai a vista d'occhio, e sembrerebbe praticamente perfetto? Perché in ospedale mi è stato detto che l'unghia sarebbe ricresciuta mentre cosi non è stato (e probabilmente non crescerà mai)?

Riguardo al dolore quale sarebbe la Sua opinione?

La ringrazio anticipatamente.



Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Non so risponderle.

Posso solo dirle che il letto ungueale non ha nulla a che fare con la matrice ungueale.

Potrebbe essere che la matrice sia solo in parte danneggiata (dal trauma o dall'intervento chirurgico successivo).

Il dolore potrebbe essere dovuto al coinvolgimento dei rami nervosi sensitivi, molto abbondanti nel polpastrello.

Buona serata.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Desidero ringraziarla per il tempo dedicato e i consigli forniti.

Buon proseguimento di giornata.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in chirurgia della mano