Ischemia trapezoide
buongiorno,
dopo un trauma al polso destro ho effettuato rm con il seguente esito " decisamente iperintenso il trapezoide come da edema spongioso di significato post traumatico e non è escludibilie la presenza di frattura nel suo contesto" segue tac che riposta "nel contesto dei trapezoide si apprezza piccola formazione cistica ad orletto sclerotico, ovoidale di 6-7 mm non affiorante a livello delle superfici corticali. non segni di fratture"
a distanza di circa un mese e mezzo dal trauma il dolore persiste nonostante un tutore rigido indossato 24 ore al giorno. mi devo preccupare?
grazie mille
dopo un trauma al polso destro ho effettuato rm con il seguente esito " decisamente iperintenso il trapezoide come da edema spongioso di significato post traumatico e non è escludibilie la presenza di frattura nel suo contesto" segue tac che riposta "nel contesto dei trapezoide si apprezza piccola formazione cistica ad orletto sclerotico, ovoidale di 6-7 mm non affiorante a livello delle superfici corticali. non segni di fratture"
a distanza di circa un mese e mezzo dal trauma il dolore persiste nonostante un tutore rigido indossato 24 ore al giorno. mi devo preccupare?
grazie mille
Gentile Signore,
si è fatto seguire da uno specialista ?
Le è stata prospettata una terapia ?
A quando risale il trauma del polso ?
Cordiali saluti.
si è fatto seguire da uno specialista ?
Le è stata prospettata una terapia ?
A quando risale il trauma del polso ?
Cordiali saluti.
Dr. Giorgio LECCESE
NB: il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale

Utente
buongiorno,
il trauma risale al 26 marzo ( anche se sono 2 anni che soffro di tendiniti), mi è stato consigliata la magnetoterapia (che sto facendo...) un medicinale che si chiama protelos ( una busta al giorno.. che ho quasi finito) e la camera iperbarica per la quale pero mi richiedono rx torace ed elettrocardiogramma oltre ad un visita presso un loro specialista e quindi ho perso un po la "volonta"
il trauma risale al 26 marzo ( anche se sono 2 anni che soffro di tendiniti), mi è stato consigliata la magnetoterapia (che sto facendo...) un medicinale che si chiama protelos ( una busta al giorno.. che ho quasi finito) e la camera iperbarica per la quale pero mi richiedono rx torace ed elettrocardiogramma oltre ad un visita presso un loro specialista e quindi ho perso un po la "volonta"
La terapia è quella giusta.
Le consiglio di fare la magneto a domicilio, con apparecchi speciali che vengono noleggiati (non posso farle i nomi per non fare pubblicità) e che possono essere usati anche per 8-10 ore al giorno, anche durante la notte.
Ne esiste anche uno tascabile, a batterie ricaricabili, che può utilizzare durante tutta la giornata (o quasi).
Cordiali saluti.
Le consiglio di fare la magneto a domicilio, con apparecchi speciali che vengono noleggiati (non posso farle i nomi per non fare pubblicità) e che possono essere usati anche per 8-10 ore al giorno, anche durante la notte.
Ne esiste anche uno tascabile, a batterie ricaricabili, che può utilizzare durante tutta la giornata (o quasi).
Cordiali saluti.

Utente
la ringrazio per la risposta anche se sinceramente ho dei seri dubbi sull'efficacia della magnetoterapia, so che ci vuole tempo e pazienza ma ormai è passato piu di un mese e miglioramenti sinceramente.... in alternativa non è possibile fare niente altro?
Bisogna vedere che tipo di magnetoterapia ha fatto: in questi casi, la normale terapia di mezzora fatta nei Centri di fisioterapia è praticamente inutile o quasi.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3k visite dal 03/05/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ictus

Come riconoscere l'ictus? Ischemico o emorragico: scopri le cause, i fattori di rischio e i sintomi. Cure e guarigione: terapie possibili e complicanze.