Mano che si chiude a riccio

Salve sono un ragazzo di 30 anni e da un bel po' di tempo ho un problema alla mano destra. Il problema sostanzialmente è questo: quando scrivo per un po' di tempo alla tastiera del computer la mano tende a chiudersi a riccio, in particolare il pollice tende ad andare verso il centro del palmo l'indice tende a chiudersi per costituire "un'apoggio" poiché il medio tende ad alzarzi. Non è facile da spiegare però spero di aver reso l'idea. Io sono anche un super appassionato di fisarmonica e questo problema nella musica è maggiormente sentito poichè non riesco a suonare un pezzo dall'nizio alla fine in quanto il dito medio tende ad alzarsi da solo e impedisce la fluidità naturale della mano e avverto una certa rigidità all'avanbraccio. E' necessario che quando avverto questo problema devo smettere o di scrivere ala pc o di suonare e aspettare qualche minuto, poi appena ricomincio la mano è piu fluida ma dopo pochissimi minuti il problema si ripresenta, e così via. Qual'è il problema? Sono i tendini? Oppure è un problema nervoso? Ho bisogno di curare questa cosa! Grazie della disponibilità
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Gentile Signore,

potrebbe essere un problema di spasmi muscolari (spasticità), probabilmente a carico di alcuni muscoli dell'avambraccio, che comandano i tendini delle dita da lei citate.

Le consiglio di fare una visita specialistica da un neurologo o da un chirurgo della mano della sua Regione:

http://www.sicm.it/regioni.html?reg=1

Cordiali saluti.

Dr. Giorgio LECCESE

NB: il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Egregio Dott. LECCESE,
La ringrazio tantissimo per la sua risposta, è stato gentilissimo. Vorrei solo chiederLe se, nella sua esperienza passata, gli sia capitato di sentire un caso analogo al mio. In caso affermativo il problema è stato risolto? In altre parole Le chiedo se nel caso in cui si trattasse di spasmo muscolare, il problema è grave? Oppure è più facilmente curabile? Grazie infinite e scusi l'insistenza.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Egregio Dott. LECCESE,
La ringrazio tantissimo per la sua risposta, è stato gentilissimo. Vorrei solo chiederLe se, nella sua esperienza passata, gli sia capitato di sentire un caso analogo al mio. In caso affermativo il problema è stato risolto? In altre parole Le chiedo se nel caso in cui si trattasse di spasmo muscolare, il problema è grave? Oppure è più facilmente curabile? Grazie infinite e scusi l'insistenza.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Gentile Signore,

purtroppo non posso esserle utile più di tanto: non vedo se non raramente casi di spasticità e pertanto preferisco non trattarli ma farli seguire da chi ha molta più esperienza di me.

Però, nel suo caso, va fatta prima una diagnosi.

Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia della mano