Ipoperfusione arteriosa al 5 dito mano destra dopo cinque mesi dall'operazione
Operata da circa 5 mesi, il dito tende a diventare rigido soprattutto quando cammino, e sono costretta a sollevare la mano e massaggiare per trovare sollievo.
Da 15 giorni mi accade che improvvisamente perde sensibilità e diventa bianco-giallastro
e insensibile.
Il chirurgo che mi ha operato mi ha consigliato eco doppler venoso all'arto superiore, ma non mi convince molto che un problema circolatorio all'arto causi problemi circolatori solo al dito operato.
Potrebbero esserci altre cause e cosa dovrei fare per indagarle?
Grazie
Da 15 giorni mi accade che improvvisamente perde sensibilità e diventa bianco-giallastro
e insensibile.
Il chirurgo che mi ha operato mi ha consigliato eco doppler venoso all'arto superiore, ma non mi convince molto che un problema circolatorio all'arto causi problemi circolatori solo al dito operato.
Potrebbero esserci altre cause e cosa dovrei fare per indagarle?
Grazie
Cara signora, che tipo d'intervento ha subito?
E' un po' difficile pronunciarsi alla cieca; di sicuro si tratta di un fenomeno di vasospasmo, di causa per ora incerta, diciamo così.
All'interno di un dito lo spazio non abbonda, per cui basta poco tessuto in più e si presenta qualche problema. Potrebbero essersi formate delle "aderenze" post-chirurgiche che ogni tanto interferiscono col flusso delle arteriole digitali.
Di fatto però non sappiamo nemmeno in che punto sia stata praticata l'operazione.
Il consiglio di rivolgersi ad uno specialista vascolare è più che valido: capirà lui se questo fastidioso fenomeno consegua all'operazione alla mano.
Anche un'ecografia potrebbe aiutare nella diagnosi ma ne chieda conferma al collega vascolare.
Intanto le consiglierei d'indossare un guanto quando esce, specie se fa freddo: le arteriole sono molto sensibili alla bassa temperatura e se una di loro ha già un problemino latente (dito operato) il freddo può attivarne la manifestazione.
Si rivolga con fiducia ad un vascolare, che saprà aiutarla nel suo problema.
Auguri per la sua mano e cordial saluti
michele maggiani
E' un po' difficile pronunciarsi alla cieca; di sicuro si tratta di un fenomeno di vasospasmo, di causa per ora incerta, diciamo così.
All'interno di un dito lo spazio non abbonda, per cui basta poco tessuto in più e si presenta qualche problema. Potrebbero essersi formate delle "aderenze" post-chirurgiche che ogni tanto interferiscono col flusso delle arteriole digitali.
Di fatto però non sappiamo nemmeno in che punto sia stata praticata l'operazione.
Il consiglio di rivolgersi ad uno specialista vascolare è più che valido: capirà lui se questo fastidioso fenomeno consegua all'operazione alla mano.
Anche un'ecografia potrebbe aiutare nella diagnosi ma ne chieda conferma al collega vascolare.
Intanto le consiglierei d'indossare un guanto quando esce, specie se fa freddo: le arteriole sono molto sensibili alla bassa temperatura e se una di loro ha già un problemino latente (dito operato) il freddo può attivarne la manifestazione.
Si rivolga con fiducia ad un vascolare, che saprà aiutarla nel suo problema.
Auguri per la sua mano e cordial saluti
michele maggiani
dr Michele Maggiani

Utente
Grazie, la mia perplessità riguardava il fatto che il chirurgo che mi ha operata di Dupuytren mi abbia consigliato un'ecodoppler all'arto superiore che secondo me non c'entra assolutamente nulla, visto che il problema riguarda solo il dito mignolo pesantemente compromesso dall'operazione. Infatti a distanza di 5 mesi risulta ancora duro al tatto. Il suo parere mi sembra rispondere esattamente alla mia sensazione, quindi cercherò un vascolare per indagare sulla situazione post operatoria. Grazie ancora per la disponibilità
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 151 visite dal 15/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.