Botta alla schiena e conseguente intorpidimento polpastrelli dita mani

Salve qualche tempo fa ho ricevuto una forte botta alla schiena (schiaffo ripetuto più volte) , da lì ho avvertito dei formicolii alle tre dita della mano sinistra.


In primis l'indice, poi successivamente pollice ed infine medio.



È passato diverso tempo ma non ho percepito migliorie e ritorno alla normalità se così si può dire, la botta può essere collegata a tale fenomeno?


e può aver creato un danno di tale portata?


Sono davvero molto preoccupato
Dr. Umberto Donati Ortopedico, Chirurgo della mano, Medico legale, Perfezionato in medicine non convenzionali 7.9k 279
Le prime 3 dita sono innervate da nervi che partono dal collo. Un trauma contusivo sulla schiena potrebbe, ipoteticamente, provocare disturbi a una mano solo in caso di un forte coinvolgimento distorsivo da contraccolpo a livello cervicale. È più probabile che sia insorta quasi contemporaneamente e progressivamente un'altra patologia, per esempio, una sindrome del tunnel carpale. Una elettromiografia è in grado di accertare il livello di interessamento dei nervi della mano (rachide/spalla/gomito/polso). Ne parli con il suo medico curante.
Cordiali saluti.
Umberto Donati, MD

Umberto Donati, MD

www.ortopedicoabologna.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Va bene dottore, procedo a parlarne con il mio medico curante e nel caso farmi prescrivere una EMG. La tengo aggiornata, grazie della celere risposta
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Salve Dottore, torno ad aggiornarla, ho eseguito visita di controllo dal neurologo e EMG con risultati nella norma, questo dovrebbe escludere danni ai nervi o altro come la sindrome del tunnel carpale, ma tutt'ora sento sempre questa differenze di tocco tra le prime 3 dita della mano sinistra rispetto alla destra, è difficile da spiegare ma é molto fastidioso, cosa mi consiglia di fare per eliminare definitivamente il problema?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Umberto Donati Ortopedico, Chirurgo della mano, Medico legale, Perfezionato in medicine non convenzionali 7.9k 279
Il neurologo è lo specialista che può chiarire la causa dell'intorpidimento. Il disturbo che riferisce è un problema esclusivamente di sensibilità e quindi di origine neurologica. È compito suo individuarne l'origine.. Mi pare strano che questo neurologo si sia limitato a dirle che va tutto bene (ma l'EMG può essere negativa se il disturbo è molto recente) , ma in tal caso chiederei un secondo parere a un neurologo con maggiore esperienza. Sarà lui a valutare se e quali accertamenti fare. Escludere che si tratti di una sindrome del tunnel carpale non vuol dire "escludere danni ai nervi o altro", ma dover cercare altre cause che irritino il nervo mediano (per esempio il tipo di lavoro o di attività ludiche, come, per esempio, la palestra, oppure, visto il nesso temporale, i possibili esiti di un eventuale contraccolpo al rachide cervicale conseguente alle "botte alla schiena").
Cordiali saluti.
Umberto Donati

Umberto Donati, MD

www.ortopedicoabologna.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia della mano