Possibilità di regressione e valutazione di una cisti sinoviale dopo trauma al polso

Gentili Dottori,

mi permetto di chiedere un consulto riguardo a una molto probabile cisti sinoviale al polso che ho da circa 10 anni.
Questa cisti, situata al polso sinistro, è sempre stata presente ma non ha mai causato particolari problemi fino a quest'estate.
Dopo una caduta, ho subito un piccolo trauma al polso e, da allora, la cisti è aumentata notevolmente in dimensioni e durezza.


Ho notato che la cisti è diventata molto dura, quasi come se fosse un osso, mentre solitamente si legge che le cisti sinoviali sono elastico-morbide.
Questo cambiamento mi preoccupa, soprattutto perché la cisti è visibilmente antiestetica quando piego il polso.
In passato, avevo un'altra cisti simile (più piccola) sull'altro polso che si è riassorbita nel tempo.
Finora, non ho mai effettuato un'ecografia per valutare la situazione.
Vorrei sapere se esiste la possibilità che la cisti possa ridursi col tempo o se avete qualche altro consiglio per non preoccuparmici troppo.


Grazie per la vostra attenzione.
Dr. Umberto Donati Ortopedico, Chirurgo della mano, Medico legale 7.9k 280
Difficilmente una cisti polso scompare, a meno che non si rompa per un forte trauma: può aumentare sotto sforzo e ridursi se il suo contenuto si disidrata. Una ecografia può essere utile per valutare origine e dimensione. Poi dovrà consultare un ortopedico esperto in chirurgia della mano per sapere il da farsi.
Cordiali saluti.
Umberto Donati, MD

Umberto Donati, MD

www.ortopedicoabologna.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia della mano