Un tendine lesionato solo in parte si risana da solo?
Se si, fino a che percentuale di lesione ci riesce?
Ad esempio, una lesione del 30% rispetto al diametro resce a risanarsi?
Una del 60%?
Il risanamento può essere totale o solo parziale?
Cercando sul web sia in italiano che in inglese non ho trovato risposta
Grazie
Ad esempio, una lesione del 30% rispetto al diametro resce a risanarsi?
Una del 60%?
Il risanamento può essere totale o solo parziale?
Cercando sul web sia in italiano che in inglese non ho trovato risposta
Grazie
Gentile Utente,
le variabili per dare una risposta alla domanda sono troppe: dipende dal livello della lesione (i tendini hanno una anatomia e forma diversa lungo il loro decorso), flessore o estensore, tipologia del trauma?
In linea di massima il tendine guarisce in tessuto cicatriziale e anche una lesione parziale durante la fase di guarigione può determinare delle aderenze che inficiano il corretto scorrimento tendineo.
Saluti,
le variabili per dare una risposta alla domanda sono troppe: dipende dal livello della lesione (i tendini hanno una anatomia e forma diversa lungo il loro decorso), flessore o estensore, tipologia del trauma?
In linea di massima il tendine guarisce in tessuto cicatriziale e anche una lesione parziale durante la fase di guarigione può determinare delle aderenze che inficiano il corretto scorrimento tendineo.
Saluti,
Dr. Federico Tamborini
tamborini.federico@gmail.com

Utente
Allora, il livello è all'altezza della puleggia a3 del medio, tendine flessore, taglio da coltello (in diagonale).
Con aderenze cosa si intende e come si posso evitare?
Grazie
Con aderenze cosa si intende e come si posso evitare?
Grazie
Se ha una lesione da taglio i margini guariscono depositando tessuto fibro-cicatriziale. Per evitare le aderenze (cicatrice) tra ferita e canale digitale (dove scorre il tendine) è essenziale un protocollo riabilitativo che permetta lo scorrimento del tendine senza determinare eccessive forze di trazione sulla lesione.
Cordiali saluti,
Cordiali saluti,
Dr. Federico Tamborini
tamborini.federico@gmail.com
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4k visite dal 21/02/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.