Stitichezza e colecistectomia

Salve, il 22 Maggio sono stato sottoposto a colecistectomia, sapevo di avere calcoli da 10 anni ma negli ultimi due avevo parecchie difficoltà digestive e gonfiori, pur non avendo mai avuto coliche tutti i chirurghi sentiti hanno optato per l’ asportazione.
Ad oggi sono 32 gg operato e devo dire che sicuramente qualcosa è migliorato a livello digestivo, anche se qualche momento dispeptico è rimasto.
Scrivo perché da quando sono stato operato ho sviluppato una forte stitichezza.
A dire il vero in bagno vado quasi tutti i giorni ma con feci caprine.
Bevo molta acqua.
Anche prima dell’intervento a volte ero stitico.
Ho fatto i test delle intolleranze e sono risultato intollerante in maniera però non eccessiva a frumentò duro a frumentò tenero e ai lieviti oltre ad una leggera intolleranza ai latticini.
Ad oggi prendo no stip.
questa condizione è dettata dalla colecistectomia?
O devo indagare su altro?
Dr. Sergio Sforza Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 10.7k 340
No solitamente la colecistectomia videolaparo non si associa a stipsi, se il problema persiste si faccia visitare da un gastroenterologo.
Saluti

Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie della risposta dottore , sembra che la stipsi si sia risolta negli ultimi giorni , ho trovato beneficio riducendo un po’ le fibre e i cibi integrali, sono passati quasi 40 gg dall’intervento è possibile rientrare gradualmente in palestra? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Sergio Sforza Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 10.7k 340
Si è possibile.
Saluti

Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su allergia alimentare

Altri consulti in chirurgia del digerente