Occlusione intestinale?

Buona sera, ho bisogno di un parere esterno riguardo ad una situazione critica all’intestino.
Durante il Covid-19, ho sviluppato problemi intestinali con i seguenti sintomi: meteorismo e aerofagia, con crampi forti, difficoltà ad espellere gas, e momenti di stitichezza alternati a diarrea.
Sono passati 4 mesi e ho esattamente questi continui sintomi.
Ho provato con integratori e fermenti lattici per il colon irritabile che mi hanno per un certo periodo aiutata con i sintomi e ultimamente sto provando il simeticone e sembrava aiutarmi.
Premetto che sto provando a seguire una dieta a basso contenuto di fodmap, ma abbastanza fai da te causa attesa di esami, (tra cui celiachia, e valori per controllare il fegato, la tiroide).
Ieri però sono corsa al pronto soccorso perché per due giorni l’aria e le feci sono rimaste letteralmente intrappolate nell’intestino e avevo forti dolori costanti all’addome.
In ospedale mi hanno fatto una flebo e oralmente dato il selg, stamattina sono riuscita a liberarmi ma mai del tutto, diarrea liquidissima ma l’aria continua ad essere bloccata in pancia e inoltre adesso averto dei forti gorgoglii, e liquido che è rimasto bloccato nell’intestino.
Non so cosa fare e come andare avanti.
Si può trattare di un totale blocco intestinale?
Cosa posso fare in questo caso?
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nessun blocco intestinale, ma forte meteorismo da possibile disbiosi intestinale

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Covid-19

Il Covid-19 è la malattia infettiva respiratoria che deriva dal SARS-CoV-2, un nuovo coronavirus scoperto nel 2019: sintomi, cura, prevenzione e complicanze.

Leggi tutto

Consulti simili su covid-19

Altri consulti in chirurgia del digerente