Intervento chirurgico prolasso rettale
Buongiorno dottore... Avevo un prolasso rettale con intuscezione di terzo grado con ostruita defecazione... Sono stato operato il 20 settembre con la tecnica delorme interna e mi hanno esportato anche due emorroidi una interna e l'altra esterna... Il mio prolasso era molto alto a 9 10 cm è stato un intervento un po delicato... Il giorno dopo ho avuto una complicanza si è staccato un punto e mi ha perforato il retto e mi hanno confezionato un ileostomia temporanea che tra pochi mesi dovrò levare sto facendo gli ultimi accertamenti... Il post operatorio non è stato una passeggiata tra dolori e sanguinamenti e una ferita di emorroidi che tardava a chiudersi causa un ipertono trattato con dilatatori... Ho fatto tac e risonanza paio di mesi fa per vedere come stesse il mio retto...
QUESTA È LA RISONANZA
- Regolare il retto con maggiore rappresentazione dello strato sottomucoso
I margini del viscere sono regolari
Regolare la tubulizazzione del sigma
- Regolare la fascia perirettale
Regolare lo spazio perianale
Asimmetria volumetrica delle vescicole seminali con segni atrofici cicatriziali di sinistra
Lieve effusione fluida nei recessi peritoenali inferiori
IL REFERTO DELLA TAC INVECE:
- Lieve disomogeneità del tessuto adiposo perirettale che è poco più addensato in sede presacale
- Lieve effusione fluida nei recessi mesinteriali inferiori
Non segni di discanilazazzione intestinale
- Regolare il rettoperitoneo
Cosa ne pensa dei referti caro dottore... Grazie mille
QUESTA È LA RISONANZA
- Regolare il retto con maggiore rappresentazione dello strato sottomucoso
I margini del viscere sono regolari
Regolare la tubulizazzione del sigma
- Regolare la fascia perirettale
Regolare lo spazio perianale
Asimmetria volumetrica delle vescicole seminali con segni atrofici cicatriziali di sinistra
Lieve effusione fluida nei recessi peritoenali inferiori
IL REFERTO DELLA TAC INVECE:
- Lieve disomogeneità del tessuto adiposo perirettale che è poco più addensato in sede presacale
- Lieve effusione fluida nei recessi mesinteriali inferiori
Non segni di discanilazazzione intestinale
- Regolare il rettoperitoneo
Cosa ne pensa dei referti caro dottore... Grazie mille
Sembrerebbe in via di risoluzione, il fluido descritto andrebbe definito. Prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
Capito caro dottore... Non presenta anomalie quindi... Se l'intervento non era andato bene dottore dalla risonanza si vedeva quindi? Grazie mille
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2k visite dal 15/02/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Emorroidi

Cosa sono le emorroidi? Sintomi, cause, cura, rimedi e prevenzione della malattia emorroidaria. Quando è necessario l'intervento chirurgico o in ambulatorio?