Aderenze post operatorie?

Gentissimi medici,
grazie innanzitutto per il prezioso servizio da voi fornito.

A maggio 2019 sono stata operata di colecistectomia laparoscopia per litiasi, intervento avvenuto in elezione e senza nessuna complicazione nel post operatorio.

Prima dell'intervento non ho mai avuto problemi o dolori gastrointestinali, se non appunto due episodi di colica biliare per cui mi è stato consigliato l intervento.

Dopo circa due mesi ho iniziato ad avere coliche intestinali, dolore localizzato nella fossa iliaca sinistra e durante gli ingressi in p.
s. veniva segnalata dalle rx addome la presenza di diffusa coprostasi.

Da allora ho fatto numerosi accertamenti, in cui è emerso una infiammazione aspecifica focale, calprotectina a 260, una conformazione del colon lungo e tortuoso soprattutto a livello di sigma, transito orocecale rallentato, intolleranza al lattosio, no celiachia.

Ho eliminato il lattosio da oltre un anno, nonostante ciò permangono i forti dolori (praticamente tutti i giorni) in FID, sacche gassose che rimangono intrappolate e stitichezza.

Possono i miei sintomi essere riferiti ad aderenze intestinali?
Si possono ipotizzare anche in zona "lontana" dalla sede dell'intervento?

In caso affrmativo è ragionevole ipotizzare un intervento risolutivo data la condizione invalidante che mi costringe a fare uso di forti antidolorifici?

Ringraziando per la gentile attenzione saluto cordialmente
Dr. Sergio Sforza Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 10.7k 341
È improbabile se ha eseguito un intervento in laparoscopia in elezione, è più probabile una forma di stipsi di altra natura.
Si affidi ad un gastroenterologo e si faccia seguire nel tempo.
Saluti

Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dott. Sforza,
La ringrazio per la Sua celere risposta.
Sono seguita da due anni da gastroenterologo, appunto per cercare di "tenere a bada" stitichezza, tramite il magrogol e l'alimentazione. Ho avuto qualche risultato ma le coliche gassose persistono.
Mi permetta un ulteriore domanda : nell'ipotesi improbabile che si fossero create aderenze, si avrebbe avuto segnale, magari indiretto, nelle eco addome, entero rm e colonscopia effettuate? Tutte negative, a parte il riscontro di infiammazione aspecifica del colon.
Grazie ancora
Buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Sergio Sforza Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 10.7k 341
Si, infatti, credo poco all’ipotesi aderenze.
Continui a farsi seguire dal gastroenterologo, al momento non sembrerebbe esserci una problematica che debba essere risolta chirurgicamente.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio
Un cordiale saluto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Sergio Sforza Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 10.7k 341
Prego ed auguri
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia alimentare

Altri consulti in chirurgia del digerente