Colecistectomia a 90 anni
Buongiorno, scrivo per avere dei consigli su un’eventuale colecistectomia a mia nonna (92 anni).
Ricoverata più volte con globuli bianchi elevati dopo improvvisi rialzi della temperatura corporea arrivano a capire che si tratta di colecisti.
Ora stanno cercando di capire data l’età e la situazione la miglior cosa da farsi.
Mi trovo un po impaurita da questa possibile operazione.
Per questo vi chiedo.
È un’operazione effettuabile anche a questa età?
Quanti sono i rischi?
La sua dottoressa ha anche ipotizzato un antibiotico mirato a vita nel caso in cui non si operasse.
Qual è la cosa migliore?
Grazie per l’ascolto
Ricoverata più volte con globuli bianchi elevati dopo improvvisi rialzi della temperatura corporea arrivano a capire che si tratta di colecisti.
Ora stanno cercando di capire data l’età e la situazione la miglior cosa da farsi.
Mi trovo un po impaurita da questa possibile operazione.
Per questo vi chiedo.
È un’operazione effettuabile anche a questa età?
Quanti sono i rischi?
La sua dottoressa ha anche ipotizzato un antibiotico mirato a vita nel caso in cui non si operasse.
Qual è la cosa migliore?
Grazie per l’ascolto
Gentile Signora,
La sua apprensione è motivata.
Purtroppo il limite del sistema che stiamo utilizzando non permette risposte così precise.
Deve considerare che per una valutazione approfondita di un rischio come Lei richiede necessita oltre che fornire l’età, lo stato di tutti gli apparati: cuore, polmone, rene solo per esempio. Se sono presenti il diabete, l’ipertensione, se ha subito interventi chirurgici etc etc.
È importante inoltre una valutazione accurata della patologia presente e cioè se la colecisti ha al suo interno dei calcoli, se si è avuta una complicanza come, solo per esempio, una colecistite acuta.
Insomma, non me ne voglia ma non credo sia possibile rispondere alle sue domande.
È importante una valutazione diretta reale e solo dopo una accurata visita e colloquio con la signora ed i familiari sarà possibile prendere una decisione equilibrata.
Buona Pasqua
La sua apprensione è motivata.
Purtroppo il limite del sistema che stiamo utilizzando non permette risposte così precise.
Deve considerare che per una valutazione approfondita di un rischio come Lei richiede necessita oltre che fornire l’età, lo stato di tutti gli apparati: cuore, polmone, rene solo per esempio. Se sono presenti il diabete, l’ipertensione, se ha subito interventi chirurgici etc etc.
È importante inoltre una valutazione accurata della patologia presente e cioè se la colecisti ha al suo interno dei calcoli, se si è avuta una complicanza come, solo per esempio, una colecistite acuta.
Insomma, non me ne voglia ma non credo sia possibile rispondere alle sue domande.
È importante una valutazione diretta reale e solo dopo una accurata visita e colloquio con la signora ed i familiari sarà possibile prendere una decisione equilibrata.
Buona Pasqua
Marco Catani
http://www.marcocatani.it
Il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale

Utente
Buongiorno dottore e grazie per la sua risposta. Comunque si è presente un calcolo e oggi effettueranno una ERCP per rimuoverlo. Speriamo che tutto vada per il meglio.
Buona Pasqua
Buona Pasqua
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 5k visite dal 31/03/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su diabete
- Glicemia a digiuno 105 (22 anni, pcos)
- astenia incomprensibile, con esami non chiari
- Minzione frequente e insufficienza renale
- Posso essere operato con anestesia per algodistrofia? pur avendo quesro problema al cuore
- Caduta dei capelli
- Calcoli alla cistifellea di 2,5 e 3,0 cm in soggetto asintomatico, cardiopatico e diabetico t2
Altri consulti in chirurgia del digerente
- Colecistectomia si o no ???
- Bisogna sottoporsi ad intervento di colecistectomia laparoscopica dopo il ritrovamento di polipi?
- Colecistectomia effetti post operazione
- Come si svolge un intervento di colecistectomia? il prima, il durante e il dopo
- Ripresa attività sportiva post colecistectomia
- Colecistectomia