Diverticolite e faringite

Signori medici, buongiorno.
Ho 47 anni, sotto terapia antibiotica da 11 giorni per diverticolite leggera (Levoxacin 500 x 2 più Flagyl 250 per 4/die).
Feci caprine con molto muco i primi giorni, ora morbide, niente muco, ma discontinue.
Questa diverticolite segue un'altra superata solo un mese fa.
Al PS mi hanno detto di continuare la terapia, niente febbre.
Mangio solo succhi di frutta, pastina e fette biscottate per ora ma dovrei aggiungere altri cibi.
Fastidi vari addominali.
Da sette giorni accuso faringite ma è strana.
A volte quasi scompare altre, come oggi, di nuovo presente.
Il test nasofaringeo del covid è negativo (fatto due giorni fa).
Un esame del sangue fatto 4 giorni fa mostrava valori nella norma tranne gli eosinofili (8, 5 a salire) e i basofili (2.5 a salire).
Tuttavia i valori assoluti sono nella norma.
Ves6 PCR 0.11.
Domani farò un altro prelievo di sangue.
Vi chiedo: posso fare altri esami?
Secondo il mio medico curante è inutile rifare il test covid perché, oltre a mal di gola e naso umido non accuso altri sintomi.
Cosa fare, adesso?
Ho paura che gli antibiotici possano non dare effetto.
Dr. Sergio Sforza Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 10.7k 341
Gentile utente, per la sospetta malattia diverticolare sarà utile farsi visitare da un gastroenterologo. La sua problematica colica non ha una chiara correlazione con sintomi da covid. Se il dubbio è pressante comunque si sottoponga al tampone e probabilmente si tranquillizzerà un po di più.
Saluti

Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diverticoli

Cosa sono i diverticoli? Che differenza c'è tra diverticolite e diverticolosi? L'approfondimento su sintomi, cause e cura della malattia diverticolare.

Leggi tutto

Consulti simili su diverticoli

Altri consulti in chirurgia del digerente