Occlusione intestinale

Spett.
Dott.
re da mesi soffro di stipsi anche a causa di stress e ridotta mobilità da lockdowd.

Recentemente ho rischiato per avvenuta occlusione intestinale che mi ha provocato vomito dolori e tachicardia a causa dell'addome gonfio.
Chiedo se ci sono dei valori sanguinei che indicano le avvisaglie di una occlusione, temendo mi ricapiti nuovamente e non mi trovino il problema.
Nel primo PS mi avevano dimesso senza intervenire menomale che nel secondo PS hanno rilevato oltre ai sintomi segnalati anche Leucociti a 15, Erittociti a 6, Ematocrito a 49, Sodio a 130, Azoto ureico a 35 e Glucosio a 157, Alanina ALT a 110, Proteina C reatt a 0, 8 e Troponina 1 a 0, 015, infine D Dimero a 950.

Confrontando detti ultimi esami com altri svolti in passato mi sono accorto del loro aumento in occasione della occlusione.
Quali di questi ne sono realmente indizio di occlusione?
o ci sono altri elementi oggettivi da tenere monitorati oltre al dolore e al vomito?
chiedo perché mi son molto spaventato e per poco non ho rischiato che l'occlusiome venisse scambiata per ansia.

Lo scrupolo di un giovane dottore mi ha salvato.

Grazie per una eventuale risposta.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Distensione e dolore addominale (e stipsi) sono i segni da considerare

cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia del digerente