Sangue occulto e dolore addominale
Gentile dottore le scrivo perché è ormai un anno che avverto dolori al basso ventre, all'inguine e ai lati dell addome e bruciore al retto.
Ho effettuato una colonscopia virtuale e questo è il referto:
Regolare distensione del grosso intestino dal cieco fino al retto.
Valvola ileo cecale do aspetto labbiale regolare.
Non lesioni stenosanti.
Né patologiche compressioni ab estrinseco a carico dei Segmenti colici analizzati.
Sporadiche e millimetriche dilatazioni diverticolari a carico del colon ascendente e a sigma.
Ernia iatale paraesofagea.
Utero di dimensioni aumentate con apprezzabilità in stretto rapporto con il fondo di sospetta formazione leiomiomatosa.
Ho effettuato anche un eco addome con questo responso:
Presenza di coproliti lungo la parete del colon sigma come da diverticoli.
Ho poi effettuato anche un esame delle feci dove è stato riscontrato sangue occulto.
Alla luce di questi esami non mi è stata data alcuna cura perché il mio medico ritiene che i miei dolori sono dovuti ad uno stato ansioso.
Ho anche problemi di emmorroide e sto applicando un gel rettale senza avere miglioramenti.
Secondo lei questi dolori a cosa sono dovuti?
Secondo lei dovrei effettuate anche una colonscopia tradizionale?
La ringrazio e mi scuso per il disturbo
Cordiali saluti
Ho effettuato una colonscopia virtuale e questo è il referto:
Regolare distensione del grosso intestino dal cieco fino al retto.
Valvola ileo cecale do aspetto labbiale regolare.
Non lesioni stenosanti.
Né patologiche compressioni ab estrinseco a carico dei Segmenti colici analizzati.
Sporadiche e millimetriche dilatazioni diverticolari a carico del colon ascendente e a sigma.
Ernia iatale paraesofagea.
Utero di dimensioni aumentate con apprezzabilità in stretto rapporto con il fondo di sospetta formazione leiomiomatosa.
Ho effettuato anche un eco addome con questo responso:
Presenza di coproliti lungo la parete del colon sigma come da diverticoli.
Ho poi effettuato anche un esame delle feci dove è stato riscontrato sangue occulto.
Alla luce di questi esami non mi è stata data alcuna cura perché il mio medico ritiene che i miei dolori sono dovuti ad uno stato ansioso.
Ho anche problemi di emmorroide e sto applicando un gel rettale senza avere miglioramenti.
Secondo lei questi dolori a cosa sono dovuti?
Secondo lei dovrei effettuate anche una colonscopia tradizionale?
La ringrazio e mi scuso per il disturbo
Cordiali saluti
[#1]
La colonscopia virtuale è già sufficiente. Solo qualche diverticolo. Probabile sintomatologia da colon irritabile
cordialmente
cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroenterologo Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Wellness Clinic Zucchi)- Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 974 visite dal 20/12/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.